Luigi Spina
Trust project- 02 febbraio 2023
La perfezione artistica dei Bronzi di Riace
Attraverso le fotografie di Luigi Spina i bronzi dialogano con il David di Michelangelo, in due spazi espositivi attigui della Galleria dell'Accademia
- 06 settembre 2022
Quel che i vasi raccontano
La mostra “Il vaso sui vasi - Capolavori dal Museo Jatta di Ruvo di Puglia” è fino all’ 11 settembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria“
- 15 settembre 2021
Caos procure: il Csm sospende da funzioni e stipendio cinque ex consiglieri togati
Al centro della vicenda la riunione del 9 maggio del 2019 all'hotel Champagne in cui si discusse di nomine e innanzitutto del successore di Giuseppe Pignatone alla guida della procura di Roma
- 25 settembre 2019
Csm, a dicembre suppletive-bis per sostituire il togato Criscuoli
Il 6 e 7 ottobre si terranno invece le elezioni suppletive per sostituire altri due ex consiglieri della quota riservata ai pm. Criscuoli, dimessosi dal Csm il 18 settembre, è uno dei magistrati al centro del "caso Palamara", l'inchiesta per corruzione legate alle nome del Csm condotta dalla Procura di Perugia sul pm romano Luca Palamara che ha portato alle dimissioni di cinque consiglieri togati su sedici, e all'addio anticipato alla magistratura del procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio
- 14 giugno 2019
Scandalo Csm, Luca Lotti si autosospende dal Pd
Stand by politico per l’onorevole dem ed ex ministro del Governo Renzi Luca Lotti, al centro delle polemiche per il suo ruolo nello scandalo delle nomine al Csm. In una lettera indirizzata via Facebook al segretario Nicola Zingaretti Lotti annuncia oggi la sua «autosospensione» dal Partito
- 13 giugno 2019
Toghe, i messaggi di Lotti contro Ermini. Il Colle indice elezioni suppletive al Csm
Operavano all’ombra del Consiglio superiore della magistratura, influendo direttamente sulle decisioni della Quinta commissione, quella che delibera gli incarichi direttivi e semidirettivi. Erano pronti a tutto - secondo il procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio - come creare
Csm nella bufera: quattro addii e un autosospeso
Dopo Luigi Spina, Gianluigi Morlini e Antonio Lepre, anche Corrado Cartoni si dimette dal Consiglio superiore della magistratura. Resta in sella Paolo Criscuoli, autosospeso e appoggiato da Magistratura indipendente, in rotta di collisione con le altre correnti e con l'Associazione nazionale
- 08 giugno 2019
Scandalo nomine al Csm, Ermini incontra i quattro consiglieri autosospesi
Fare un passo indietro quantomeno per questioni di opportunità, per preservare l’immagine di un Consiglio superiore della magistratura travolto da una bufera senza precedenti per l’affare nomine. Il vice presidente del Csm David Ermini incontra in mattinata i quattro consiglieri autosospesi Corrado
- 05 giugno 2019
Nomine, così è montato lo «scandalo» al Csm
Un «centro di potere» per decidere le nomine esternamente al Csm, l’organo di autogoverno della magistratura. Attorno a questo ruota lo scandalo che sta investendo il Consiglio e che ha già portato 5 consiglieri a lasciare l’incarico. Attualmente risultano in carica al Csm 11 togati e 5 laici (lo
- 01 giugno 2019
Caso Palamara, si autospende da Anm. Salvini: urgente riforma giustizia
Si è dimesso dal Csm il consigliere Luigi Spina, capogruppo di Unicost a Palazzo dei Marescialli, indagato dalla Procura di Perugia per rivelazione di segreto d'ufficio e favoreggiamento personale nell'ambito dell'inchiesta sull'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, accusato di corruzione. Ieri
- 31 maggio 2019
Palamara ai pm: «Sono estraneo alle accuse». Bonafede incarica gli ispettori
«Mi sono dichiarato totalmente estraneo alla infamante accusa di aver ricevuto 40mila euro, si tratta di una ipotesi che la Procura di Perugia ha voluto contestarmi in relazione alla quale ho totalmente fornito ogni elemento per dimostrare di non aver mai ricevuto somme di denaro, di non aver mai
Palamara, longa manus nel Csm: tangenti per nomine e dossieraggi sui pm “nemici”
Era bastato un anello da 2mila euro e qualche viaggio in giro per il mondo, per «danneggiare» la credibilità professionale del pm di Siracusa Marco Bisogni, “colpevole” di essersi messo contro gli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore e il faccendiere Fabrizio Centofanti, grandi orchestratori
- 30 maggio 2019
Perquisita la casa del pm di Roma Palamara, indagato per corruzione
Perquisizioni in corso nell’abitazione di Luca Palamara, il pm di Roma, ex componente del Csm, indagato per corruzione. L’atto investigativo è stato affidato agli investigatori della Guardia di finanza, che stanno ricostruendo i rapporti del magistrato con Fabrizio Centofanti, imprenditore che ha
- 08 luglio 2018
Oltre 9mila giudici alle urne per eleggere i 16 consiglieri togati del Csm
Magistrati alle urne per eleggere i loro rappresentanti in seno al Consiglio superiore della magistratura. Oggi e domani infatti oltre 9mila giudici italiani sceglieranno i 16 consiglieri togati che trascorreranno 4 anni al Csm: due magistrati della Cassazione, quattro pm e dieci giudici di merito.
- 25 aprile 2013
Scandalo rimborsi, si dimette De Filippo
«SCENARIO DESOLANTE» - Nei rimborsi sostituzione di pneumatici e viaggi finti. Il Gip: «Numerosi episodi di appropriazione indebita di denaro pubblico»