- 20 luglio 2022
In Francia la «carne finta» non si potrà chiamare salsiccia o bistecca
Le denominazioni della carne circoscritte ai soli prodotti di origine animale, in Italia chiedono la stessa norma l’Associazione Carni sostenibili, Assica, Assocarni e UnaItalia
- 13 giugno 2022
Il falso made in Italy a tavola ora vale 120 miliardi di euro
L’allarme di Coldiretti e Filiera Italia dal Fancy Food di New York. Scordamaglia: in cinque anni gli Usa devono diventare il nostro primo mercato
- 10 giugno 2022
Cibo del futuro: in Danimarca arriva la prima fabbrica di latte senza mucche
Dopo l’hamburger impossibile, al sapore di carne ma senza carne, si apre dunque l’era del latte sintetico. L’allarme dei produttori italiani: a rischio un comparto da 16 miliardi di euro
- 04 maggio 2022
In diretta da Cibus
Oggi Effetto Giorno è in diretta dalla Fiera di Parma per la 21^ edizione di Cibus...
- 25 aprile 2022
Contratti di filiera nell’agroalimentare, via al bando da 1,2 miliardi del Pnrr
Soddisfazione delle associazioni di categoria dell’agroalimentare. Patuanelli: «Misura chiave del mio mandato»
- 13 marzo 2022
Boom delle materie prime alimentari: l’impatto dei costi sulla spesa degli italiani
Ma a che punto siamo, con questi aumenti, nel carrello dello spesa? Tra gli agricoltori e l’industria della trasformazione alimentare da un lato, e la grande distribuzione dall’altro, è in corso un braccio di ferro
- 07 marzo 2022
Cara tavola quanto mi costi…
Nuovo record per il prezzo del grano che tocca i 430 euro la tonnellata alla Borsa di Parigi...
- 15 febbraio 2022
Proteine alternative: «Prodotti ingannevoli che minacciano i pilastri del made in Italy»
Coldiretti, Confagricoltura, Federalimentare, Assolatte e Assocarni respingono gli attacchi alla zootecnia italiana sulla sostenibilità
- 08 febbraio 2022
Gigafactory a Termoli, accordo per terzo polo batterie Stellantis in Ue
Accordo fatto tra Stellantis e Governo italiano per la realizzazione a Termoli della terza gigafactory del Gruppo in Europa...
- 27 gennaio 2022
Quirinale, da oggi si fa sul serio
Quarto voto oggi per l'elezione del presidente della Repubblica ma senza ancora un accordo tra i partiti...
- 20 dicembre 2021
Carne bovina, sale la produzione nazionale ma pesa ancora la dipendenza dall’estero
Scordamaglia (Assocarni): i fondi del Pnrr per rafforzare la filiera e recuperare autonomia su tutto il ciclo produttivo fin dalla nascita dei vitelli
- 05 novembre 2021
È legge la direttiva Ue contro le aste al doppio ribasso nella Gdo
Ora ci sono sei mesi di tempo per rivedere gli accordi commerciali e adeguare i prezzi alle nuove regole
- 25 ottobre 2021
Tuttofood e HostMilano
TuttoFood e HostMilano uniscono le forze e si presentano unite e compatte......
- 22 ottobre 2021
Dal cacio mojito al pandujuotto, le novità a Tuttofood. Coldiretti: crescita del 7% nel 2021
L’associazione agricola passa in rassegna trend economici e di prodotto. Filiera Italia: l’export può raddoppiare
- 11 ottobre 2021
Obbligo green pass per gli autisti, apporovvigionamenti a rischio; la logistica dell'agroalimentare arranca; scovati i "furbetti del casello"
L'obbligo del green pass sta provocando la fuga dall'Italia degli autisti stranieri......
- 05 ottobre 2021
L’export vola, ma in agguato ci sono il caro-materie prime e l’Italian sounding
Negli ultimi dieci anni il made in Italy agroalimentare è cresciuto del 92%Negli Usa ogni cinque prodotti con la bandiera italiana, quattro sono falsi.
- 29 settembre 2021
Tuttofood a Milano, attesi oltre mille buyer da 75 Paesi
In contemporanea alla kermesse del cibo, dal 22 al 26 ottobre il capoluogo lombardo accoglierà anche HostMilano
- 11 agosto 2021
Fermare subito lo scippo cileno ai marchi italiani
Forte presa di posizione del Consigliere delegato di Filiera Italia dopo la pubblicazione nel Diario Oficial de la República de Chile (la Gazzetta ufficiale locale) della domanda di registrazione di tre marchi italiani
- 30 luglio 2021
Pratiche commerciali sleali, ok al decreto. Coldiretti: è una svolta storica
Il decreto legislativo che recepisce le direttive Ue è stato approvato dal Consiglio del Ministri