- 22 settembre 2019
Se il brutto diventa categoria dell’arte: una mostra sul “non finito”
Facciate senza intonaco, pilastri, strade senza asfalto: è il “non finito calabrese”. Il fotografo Angelo Maggio ha ritratto alcune di queste immagini in una mostra. L'occasione è la quarta edizione dello Sciabaca Festival, evento dedicato ai viaggi (al movimento, allo scambio, all'incontro) e alle culture mediterranee, organizzato a Soveria Mannelli, dall'editore Rubbettino, in programma fino al 22 settembre
- 04 novembre 2016
A Roma il ristorante verticale firmato Studio Z14 che «sorveglia» il Tevere
L'intervento progettato da Alessandro Ridolfi dello Studio Z14 utilizza il legno, ha ridotte dimensioni (circa 100 mq) e si sviluppa su tre piani e si ispira alle torri medioevali
- 20 giugno 2016
Tra gli ulivi della Liguria il rustico di design firmato StudioAta
Per la struttura, di appena 53 mq e rivestita di pietre di recupero, gli architetti si sono ispirati alle torri saracene della costa ligure
- 03 giugno 2016
A Giulianova sostituzione edilizia tra antico e moderno: l'edificio a strati di Vaccarini
L'architetto Giovanni Vaccarini ha concepito un edificio cercando di farne una cerniera tra i due tessuti urbani opposti - antico e contemporaneo - nella città di mare abruzzese
- 01 aprile 2016
Addio a Zaha Hadid, unica vera diva della matita
È stata la più brava ma anche la più detestata. Scoperta da Koolhaas e Peter Cook era già famosa prima di laurearsi
- 23 febbraio 2016
Aravena: la mia Biennale sarà raccontata da chi sa guardare lontano
Il curatore della manifestazione internazionale - dedicata al tema "Reporting from the front" - ha svelato i nomi degli espositori scelti
- 30 dicembre 2015
Architettura, top ten da esportazione: Barozzi, Boeri, Piano e Cucinella nella classifica dei migliori progetti del 2015
In Italia pochi concorsi e spazi nulli per giovani, ma cresce il numero degli progettisti italiani che hanno successo e mettono radici all'estero
- 01 settembre 2015
Il commento: Aravena a Venezia scelta azzeccata, la «star» delle case sociali porta aria nuova in Biennale
Il tema della prossima biennale sarà il sociale. In questo periodo moralista, consapevole e autoflagellatorio non potrebbe essere altro e Aravena lo affronterà con ampiezza di vedute e la sicurezza di chi in questo campo opera da diversi anni
- 01 novembre 2012
Morta a Milano l'architetto e designer Gae Aulenti. Aveva progettato il Musée d'Orsay di Parigi
Si è spenta Gae Aulenti la prima grande architetto donna italiana. Una professionista che ha lasciato un segno nella cultura del post-moderno e che ha saputo
- 25 settembre 2012
Ecco il Museo d'arte di Oslo progettato da Renzo Piano. Inaugurazione con la regina di Norvegia e Stefano Bollani al piano
Giovedì 27 settembre una cena formale con la Regina di Norvegia, il 28 una serata internazionale con un concerto ufficiale di Stefano Bollani e sabato 29