- 02 giugno 2022
Leggere con i social? La comprensione viene penalizzata
L’uso dei social network in campo educativo sta crescendo anche perché si scommette su un loro possibile effetto positivo sull’apprendimento
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 06 maggio 2022
Il Giro d’Italia ambasciatore di pace parte dall’Ungheria di Orban
Venerdì 6 riparte la Corsa Rosa con poche speranze per i corridori azzurri. Occhi puntati su Carapaz e Almeida, ma Van Der Poel potrà dire subito la sua già dalla prima tappa
- 27 aprile 2022
Patriottismo, comunità e globalizzazione
Le immagini che vengono dalla guerra in Ucraina ci precipitano nel passato, nell’epoca degli Stati nazionali, della guerra fredda, e nell’idea che più grande è il territorio, più forte lo Stato che lo occupa
- 03 marzo 2022
Intellettuali del Sud, conflitti con la Storia e borghesia angioina
Ammesso che sia mai esistita una borghesia meridionale – nel senso più elementare di classe sociale le cui origini sono da rivendicare presso un ceto intellettuale di estrazione non aristocratica – non è detto che essa abbia dato fino in fondo il proprio contributo alla Storia. È vero che ha
- 28 febbraio 2022
Lira ed euro vent’anni dopo, via alle celebrazioni: nel 1950 un caffè costava 30 lire, nel ’57 una Fiat 500 465mila lire
Un ricordo radicato anche nella cultura italiana con tante citazioni nel cinema, nel teatro e nella musica
- 11 febbraio 2022
Ammirando la stagione dei mandorli in fiore
Dal Lazio alla Sicilia, passando per Puglia e Sardegna, quattro tour per assistere allo spettacolo dei petali
- 03 settembre 2021
Se l’ufficio brevetti ammette la creatività dell’intelligenza artificiale
Nel 1982 Ridley Scott dirige Blade Runner, film in cui si immagina che nella Los Angeles del futuro, e precisamente nel 2019, la Tyrrel Corporation abbia creato degli esseri simili agli umani, ma con capacità intellettuali e fisiche notevolmente superiori. Accade che la realtà, e Luigi Pirandello
- 12 giugno 2021
A Catania, con La nuova colonia di Pirandello, a Roma Antigone, a Milano Anatomia Comparata
Partiamo dalla Sicilia, dove lo Stabile di Catania mete in scena al Palazzo della Cultura fino al 20 giugno.......
- 01 maggio 2021
Torna lo spettacolo dal vivo, a Torino Pirandello live con Binasco, a Milano all'Elfo con il cane ucciso a mezzanotte
Finalmente si torna dal vivo e apriamo questa puntata con il primo spettacolo......
- 28 ottobre 2020
Pirandello, bugiardo da Premio Nobel
Un documentato profilo dello scrittore che da giovane fu un mentitore compulsivo: recitò con i genitori, millantò lauree, rapporti ed entrature
- 11 ottobre 2020
Come Pirandello divenne Pirandello
Per Luigi Pirandello il successo arriva solo in tarda età......
- 27 agosto 2020
Viaggio nell'Italia d'altri tempi con tappa nei locali storici che riaprono
Hanno almeno 180 anni di storia, alcuni vengono gestiti dalla stessa famiglia da generazioni. Ora un’app li riporta nella modernità e tutti meritano una visita. Alcuni come l’Harry’s Bar a Venezia e il Gilli a Firenze sono pronti a riaccogliere i turisti dopo mesi di chiusura
- 06 luglio 2020
Renzo Rosso, mister Diesel: «No all’Italia dei furbi, rubano il futuro»
L’imprenditore veneto a tutto campo su scuola, talento, tasse, futuro del Paese e carattere degli Italiani
- 01 aprile 2020
Vendetta italiana a Londra
Al Barbican Theatre successo per la produzione del Piccolo Teatro Strehler