- 28 agosto 2015
- 08 agosto 2015
Buzzi: così i rapporti con i sindaci
L’obiettivo era farsi conoscere a livello politico. «Abbiamo partecipato alle cene elettorali di Matteo Renzi con 15mila euro», «Silvio Berlusconi, 10mila
- 29 luglio 2015
Marino tenta il rilancio e sfida Renzi
È un Marino-ter a metà strada tra il rimpasto soft a cui puntava il sindaco (cambio solo dei tre assessori dimissionari) e la “rivoluzione” (via almeno 5
- 27 luglio 2015
Roma, ecco la nuova squadra di Marino. Ai Trasporti il pro Tav Stefano Esposito, vicesindaco Causi
È il senatore democratico Stefano Esposito, celebre per le sue posizioni contro i No Tav, a sostituire ai Trasporti il dimissionario Guido Improta nella nuova squadra di Ignazio Marino che guiderà la Capitale. Già commissario del partito per il litorale di Roma, Esposito affianca le new entry Marco
- 25 luglio 2015
Marino accelera: rimpasto entro martedì
Ignazio Marino accelera sul rimpasto della sua giunta. Entro martedì, se non proprio quel giorno, in Campidoglio vorrebbero che la partita fosse chiusa. La fase 2, tanto sbandierata e attesa, sembra essere quindi iniziata. I segnali di svolta li ha lanciati proprio ieri il sindaco di Roma
- 22 luglio 2015
Mafia Capitale, Rosy Bindi: «Serve un decreto legge per prevedere strumenti straordinari»
«Vista l’oggettiva straordinarietà della situazione di Roma, servono strumenti straordinari che il governo dovrebbe adottare, come un decreto legge che traendo spunto dalla situazione romana, introduca strumenti ad hoc per affrontare le difficoltà di Comuni molto grandi non da sciogliere o
- 15 luglio 2015
Da Tocci a Sabella, il toto vice sindaco per subentrare a Nieri
Il sindaco di Roma ha scelto il silenzio dopo le dimissioni «irrevocabili» del vice sindaco Luigi Nieri e all'ormai non rinviabile rimpasto di Giunta. Nel primo pomeriggio è stato per circa un’ora al Nazareno per incontrare Orfini. Sul tavolo il futuro della capitale quando anche il toto-nomine è
Roma e Milano, giunte nel caos: si dimettono i due vicesindaci
Quello romano che lascia sull'onda lunga di Mafia Capitale, quella milanese che dice addio per i dissidi interni alla giunta...
Roma, lascia il vicesindaco Nieri
ROMA - «Dimissioni irrevocabili anche se non sono indagato». Luigi Nieri abbandona la carica di vicesindaco di Roma. Citato negli atti giudiziari dell’inchiesta Mafia Capitale per i suoi rapporti con Buzzi, la relazione di accesso agli atti del Campidoglio mette all’indice proprio questi profili
- 14 luglio 2015
Roma, si dimette vicesindaco Nieri: «Lascio per non dare alibi, ma non sono indagato»
Il vicesindaco di Roma Luigi Nieri (Sel) si è dimesso. Sono le seconde dimissioni eccellenti a Roma , nel giro di pochi giorni, dopo quelle del segretario generale Liborio Iudicello. «Mi dimetto - ha scritto lo stesso Nieri - per non lasciare alibi a chi usa me per attaccare l’amministrazione di
- 10 giugno 2015
Appalti truccati, bufera sul Campidoglio
Il Campidoglio è nel pieno della bufera giudiziaria. Le turbative delle gare d’appalto sarebbero arrivate anche alla Sovrintendenza comunale, al punto che la
- 03 giugno 2015
Quei silenzi inspiegabili sulla morte di Domenico Maurantonio
Il ragazzo morto in gita a Milano, il padre di Domenico Maurantonio a Radio 24...
- 12 marzo 2015
Lavorare stanca e ammala
Prendevano la cassa integrazione mentre lavoravano per compagnie aeree stranieri. Le prime stime parlano di 400 piloti
- 08 gennaio 2015
Riparte a Roma la trattativa per il salario accessorio
La riunione di oggi è lo spartiacque tra la via del "dialogo" e quella del 'conflitto', dicono i sindacati. Che hanno inviato al Sindaco...
- 02 gennaio 2015
Roma, 83% dei vigili assenti per malattia a Capodanno. Renzi: cambiamo le regole della Pa
Si alza la polemica sulle assenze per malattia della maggior parte dei vigili urbani che avrebbero dovuto prestare servizio a Roma per la notte di Capodanno.
Vigili di Roma assenteisti, linea dura del Governo
l vicesindaco della capitale Luigi Nieri annuncia che è stata avviata un'indagine interna per verificare la situazione
Roma: 8 vigili su 10 'malati' a Capodanno. Tutti giustificati?
E' polemica a Roma sul numero di vigili urbani "assenti" la notte di Capodanno