- 15 giugno 2022
Acquisto da parte di Euronext dei rami d'azienda di Nexi relativi al settore capital markets: tutti gli studi coinvolti
Il perfezionamento dell'operazione, che sarà realizzata attraverso le controllate di Euronext, MTS ed Euronext Securities Milan, è previsto per la seconda metà del 2022 ed è soggetto alle autorizzazioni da parte delle autorità competenti e al completamento dell'iter di concertazione sindacale
- 15 gennaio 2021
Chiomenti con Bain & Company nell'acquisto di Pangea Formazione S.r.l
Bain & Company, azienda leader di consulenza a livello mondiale, ha acquistato Pangea Formazione S.r.l., boutique italiana attiva nel data science
- 08 novembre 2019
Banca d’Italia: nel Lazio 84mila famiglie con reddito di cittadinanza, poco sotto la media nazionale
L’aggiornamento dell’economia della Regione effettuato dall’istituto di Via Nazionale: crescita economica al rilento, ma meglio della media nazionale
- 14 giugno 2019
Banca d’Italia: l’economia del Lazio frena più della media nazionale
Nel 2018 l’economia del Lazio cresciuta in misura contenuta, più lentamente dello scorso anno e della media nazionale. Un trend, ormai in corso dal 2012 (ad eccezione del 2016), che ha portato il Pil pro capite a ridurre la sua distanza dal resto dell’Italia: se prima della crisi era superiore alla
- 08 marzo 2019
L’organico non esiste. Concimi anello debole
«Non abbiamo mai avuto l’intenzione di mettere i bastoni tra le ruote all’agricoltura biologica, ogni produttore fa le proprie scelte. Ma quando i suoi sostenitori hanno cominciato a chiamare “avvelenatori” gli agricoltori convenzionali, è nato un vero e proprio moto di ribellione». Luigi Mariani è
- 07 marzo 2019
Ponte Morandi, piano di demolizione da rivedere
Rimandata la demolizione del Ponte Morandi per via della presenza di amianto ...
- 15 novembre 2018
Bankitalia: nel Lazio primi segnali di frenata della crescita economica
Nel primo semestre del 2018 la crescita economica nel Lazio è stata più debole di quella registrata l'anno precedente. Uno scenario non incoraggiante alla luce del fatto che l’Istat nel III trimestre ha registrato una crescita zero a livello nazionale. È questo lo scenario che emerge dalla nota di
- 15 giugno 2018
Banca d’Italia: Lazio in crescita, ma a inizio 2018 primi segnali di frenata
Nel 2017 la crescita dell’economia del Lazio, spinta dall’export, si è consolidata. Ma nei primi mesi del 2018 ci sono i primi segni di rallentamento, con le novità all’orizzonte rappresentate da fattori internazionali come i dazi Usa e la fine del Quantitative easing. È un quadro tutto sommato
- 15 novembre 2016
Bankitalia, servizi e agricoltura trainano l’occupazione nel Lazio
La ripresa continua. Debole ma costante. In linea con le stime italiane che per il 2016 fanno prevedere un incremento dello 0,7-0,8% in più. Cresce l’occupazione soprattutto tra i giovani, cala la disoccupazione mentre restano deboli gli investimenti. L’economia regionale del Lazio continua la