Luigi Malerba
Trust project- 09 marzo 2023
Sogni e incubi
C'è un luogo dove accadono le cose più strane, dove il tempo e lo spazio sono oggetto di una beffa continua, dove convivono il tragico, il grottesco,
- 22 ottobre 2020
Gianni Rodari, a cento anni dalla nascita le favole dell’«Esopino» parlano a tutti
Nel centenario della nascita (e a quarant’anni dalla scomparsa), un «Meridiano» celebra il grande scrittore, che non fu solo un autore per bambini
- 14 aprile 2020
I racconti di Luigi Malerba
Riuniti da Gino Ruozzi tutti i racconti dello scrittore, testi brevi quasi sempre narrati in prima persona che mettono in satira l'Italia del secondo Novecento
- 20 maggio 2019
Addio allo scrittore Nanni Balestrini, la poesia come opposizione
È morto stamattina a Roma Nanni Balestrini, uno dei protagonisti della cultura e della letteratura italiana del secondo Novecento. Nato a Milano nel 1935, dall'età di vent'anni è stato tra i più attivi, originali e polemici intellettuali italiani. Nella metà degli anni Cinquanta si forma a Milano
- 21 aprile 2019
Pitocchi rivoluzionari nei boschi di Busto Arsizio
«La vita è terribile e fosca, e le donne ne portano il peso maggiore». Questo lapidario aforisma è il filo rosso del nuovo romanzo di Laura Pariani. Ambientato in due periodi paralleli, nell’ottobre del 1652 e del 1672, il libro racconta il tentativo di rivolta sociale e sessuale (nelle campagne
- 13 aprile 2017
La profezia della gallina scampata al brodo
Alberto Casiraghy è poeta, musicista, artista, editore. Nel 1992 ha fondato la casa editrice Pulcinoelefante, che ha finora stampato diecimila titoli ed è un punto di riferimento della piccola odierna editoria d’autore, tenacemente ancorata alla concretezza artigianale del lavoro e insieme fertile
- 15 gennaio 2017
La satira si declina in «-one»
Che storietta è questa? «La carota era molto invidiosa della cipolla e diceva per me non piange mai nessuno»: è una delle spassosissime Storiette e Storiette tascabili di Luigi Malerba (1927–2008), riesumate qualche settimana fa da Quodlibet, dopo le prime edizioni per i tipi di Einaudi nel 1977 e
- 10 dicembre 2016
Una risata inattendibile
La pubblicazione di un Meridiano Mondadori dedicato a un autore italiano del Novecento è sempre un’importante opportunità per riflettere sulla letteratura del secolo scorso e sulle prospettive di quella odierna. Il Meridiano Romanzi e racconti di Luigi Malerba (Berceto, Parma 1927 – Roma 2008) è un
- 28 gennaio 2015
Le galline, gli uomini e l’universo
Gru. Una gallina un po’ esotica si metteva in mezzo all’aia e nascondeva una zampa sotto l’ala reggendosi sull’altra. Stava lì ferma per delle ore sperando che qualcuno la scambiasse per una gru. Le compagne non la scambiarono per una gru. Le oche credevano che fosse zoppa e la guardavano con
- 17 febbraio 2013
Ecco lo spirito dell'aforista «costruttivo»
«È la logica che proibisce di non credere»: riflessioni fulminee, scientifiche e religiose, che costituiscono tanti piccoli mattoni per edificare un intero sistema di pensiero - La nostra mente è fatta di un disordine più un bisogno di mettere ordine - Paul Valéry, Cattivi pensieri (Adelphi, 2007)
- 14 dicembre 2012
Ai poeti non si spara di Luigi Malerba
Una raccolta di pièce narrative, scritte per il teatro e per la radio (ma non solo) da Luigi Malerba: le parole diventano abitanti di un alveare in cui i
- 21 marzo 2012
Addio a Tonino Guerra
E' morto il poeta e sceneggiatore del cinema italiano. Amico di Fellini, collaboratore dei più grandi: da Antonioni a Rosi, da Angelopolous ai fratelli Taviani
- 10 settembre 2011
Un sintomo dello stato dell'opera
Gabriele Pedullà ha lanciato da queste pagine il tema della latitanza dello "stile" dalla narrativa italiana contemporanea, provando a localizzarne l'origine o
- 28 luglio 2010
Identità Film Festival: omaggio alle culture e alle tradizioni del mondo
L'essenza di un popolo impressa su una pellicola, questo il senso dell'Identità Film Festival, rassegna cinematografica alla sua prima edizione che, a partire dal 27 luglio e fino al 1° agosto, coinvolgerà Parma e Berceto.Il tutto nell'ambito del più ampio Festival delle Identità, un grande
- 27 dicembre 2009
Due autori italiani da leggere durante le vacanze - Tre autori italiani da riscoprire
I libri possno essere un'ottima compagnia per questi giorni di vacanza. Salvatore Carrubba suggerisce i titoli di due giovani autori italiani...
- 26 febbraio 2008
Fai il test e partecipa al Forum di Essere e Benessere
Quali sono i meccanismi del sogno e attraverso quali modalità nasce? ...