- 28 novembre 2021
L'autunno tiepido del cinema - di Marta Cagnola
Chiusi, per lunghissimi mesi. Riaperti, con mascherina e distanziamento. Poi a capacità piena...
- 14 agosto 2021
L’anteprima di “Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto”
Il regista Riccardo Milani presenta il sequel del film che riporta in scena la coppia......
- 24 giugno 2020
Del Brocco (Rai Cinema): Andreatta a Netflix preoccupante colpo per Rai
Venti titoli per tornare al cinema: è il listino di 01 Distribution, divisione di Rai Cinema, presentato a stampa ed esercenti. E sul passaggio di Tinny Andreatta da Rai Fiction a Netflix, l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco: «Colpo preoccupante. Impone una riflessione»
- 02 aprile 2020
Cinema, tax credit anche per i film non in sala
Con la deroga le pellicole andrebbero sull’on demand e sarebbe comunque possibile sfruttare l’agevolazione. In arrivo intanto 100 milioni relativi ai crediti del 2019.
- 15 gennaio 2020
Il cinema è tornato di moda: nel 2019 crescono incassi e spettatori
Hanno trionfato le produzioni Walt Disney, con in testa Re Leone.Il film italiano che ha incassato di più è stato Il primo Natale di Ficarra e Picone
- 25 aprile 2019
Avengers: Endgame, debutto record in Italia da 5,2 milioni di euro
Il debutto è stato da record. Al box office nella giornata del debutto Avengers: Endgame ha totalizzato 5,17 milioni di euro. Un debutto con il botto, insomma, superiore alle aspettative e alle previsioni che, per esempio, il presidente della sezione Distributori di Anica, Luigi Lonigro, aveva
- 22 aprile 2019
Cinema tutto di stelle per conquistare l’estate
Il cinema in Italia non chiudera più per ferie. Grazie all’iniziativa “Moviement” che vede insieme distributori, produttori ed esercenti, quest’anno la stagione sul grande schermo non subirà la solita pausa “agostana”. E sarà per la prima volta spalmata su 12 mesi. Come avviene nel resto d’Europa e
- 11 gennaio 2019
Cinema, nel 2018 incassi in caduta. Ma l’Italia si difende
Per il cinema in sala in Italia il 2018 è un anno da dimenticare. Non viene nessun dubbio sul tema, a scorrere il pacchetto di tabelle e dati su elaborazioni Cinetel diffusi dalle associazioni di categoria (Anec, Anem, Anica). Al box office scendono incassi (-4,98% a 555,4 milioni di euro) e
- 09 marzo 2018
«Adotta un film»: così produttori, distributori ed esercenti provano a rilanciare il cinema italiano
Nell’era di Netflix e del boom di piattaforme on demand il cinema italiano scommette sul caro vecchio “passaparola”. Grazie all’iniziativa “Adotta un film” che vede allineati due produttori (Rai Cinema e Indigo), un distributore (01 Distribution) e due maxi-esercenti (Uci e The Space). Uniti