- 07 marzo 2013
Al Nord ‘ndrangheta polivalente, Sud contaminato
Nord-Ovest colonizzato, Nord-Est delocalizzato, Centro alle prese con l'espansione economica dei capitali sporchi e Sud preda: ecco in sintesi, la fotografia
- 27 gennaio 2013
Tutti contro l'imu. ma chi l'ha votata?
Tutti contro l'Imu, al punto che non si sa più chi l'abbia votata. Alla manifestazione indetta dagli agenti immobiliari della Fiaip "se riparte l'immobiliare
- 03 gennaio 2013
Magistrati in politica
Le recenti candidature di alcuni ex magistrati alle prossime elezioni politiche stanno sollevando nelle ultime settimane aspre polemiche...
- 22 dicembre 2012
Salta l'ok finale al Ddl sulle pene alternative alla detenzione
IL MINISTRO SEVERINO - Il Guardasigilli si è detto «rammaricato» per la mancata approvazione Il presidente Schifani: «Decisione sofferta»
- 21 novembre 2012
Ddl diffamazione: l'aula del Senato boccia la sospensiva. Schifani: sta diventando una telenovela
L'aula del Senato ha bocciato la sospensiva proposta dal Pd sulla riforma della diffamazione. A favore della sospensiva si erano dichiarati Idv, Udc e Api,
- 20 novembre 2012
Ddl diffamazione, arriva l'emendamento Berselli salva-direttori
È stato depositato in Aula del Senato un emendamento al ddl sulla diffamazione a mezzo stampa a firma del relatore, Filippo Berselli con cui si elimina la pena
- 03 novembre 2012
Di Pietro sul blog lancia l'operazione verità e annuncia querele. Ma i colonnelli lo assediano
Un'operazione verità via Internet, perché «carta canta», e una serie di querele. Antonio Di Pietro non molla e annuncia che «nei prossimi giorni continuerò a
- 31 ottobre 2012
Sulla diffamazione nuovo stop, il testo torna in commissione
L'IMPASSE - Dibattito bloccato sull'interdizione dalla professione giornalistica Vita (Pd): «Il testo non uscirà dalla commissione»
- 28 ottobre 2012
Diffamazione, domani il voto Rischio impasse sulle sanzioni
FRONDA ANCHE NEL PD - Vita (Pd): «Auspicabile un ripensamento, meglio un rinvio in commissione» Famiglia Cristiana: «Legge vendicativa e intimidatoria»
- 17 ottobre 2012
Ddl diffamazione in aula martedì, se avrà l'ok della commissione Giustizia
Il Ddl sulla diffamazione a mezzo stampa approderà in Aula al Senatomartedì prossimo, ove concluso l'esame in Commissione. A stabilirlo è stata la Conferenza
- 16 ottobre 2012
Salta la deliberante per il ddl diffamazione. Sallusti: politica cialtrona, ora vengano a prendermi
«È successo quello che immaginavo. Questi politici cialtroni sono ipocriti e codardi. Ora la Procura renda esecutiva la pena e mi venga a prendere». Così
- 05 ottobre 2012
Anticorruzione, Severino media
Il governo incassa l'ok dei partiti - Monti: essenziale che si raggiunga l'accordo - L'ACCELERAZIONE - Il guardasigilli rinvia la richiesta del parere al Csm a dopo il voto a Palazzo Madama: ma c'è il rischio che non arrivi in tempo
- 27 settembre 2012
Dal Pdl norma "anti-Batman". Pd e Udc contro: è un escamotage per fermare il Ddl anticorruzione
Nel giorno in cui la commissione Giustizia del Senato preme sull'acceleratore del ddl Anticorruzione e il testo sembra avviarsi verso una rapida approvazione,
- 25 agosto 2012
Stato-mafia, nuove polemiche
IL CONFRONTO - Accuse tra Cicchitto e il leader dell'Idv Tensione anche a sinistra dopo l'editoriale del direttore di «Repubblica»
- 31 luglio 2012
Di Pietro: «Premier e Quirinale peggio del Cavaliere»
TUTTI CONTRO L'EX PM - I democratici: il leader dell'Idv è irresponsabile e stucchevole Casini: è il più nostalgico di Berlusconi
- 21 giugno 2012
Il Senato approva in prima lettura il taglio dei deputati da 630 a 508, sono eleggibili a 21 anni
Via libera del Senato (in prima lettura) al taglio dei deputati. L'Aula di palazzo Madama ha infatti approvato, senza modifiche rispetto al testo della
- 08 maggio 2012
«Nessun boom dei 5 Stelle?» I fan di Grillo si scatenano su Twitter
«Di boom ricordo solo quello degli anni '60, altri non ne vedo...». Così Giorgio Napolitano ha risposto a un giornalista che gli chiedeva di commentare il
- 02 maggio 2012
Dl banche, via libera del Senato. Il Governo va sotto su emendamento: confermato il giro di vite sulle pensioni dei manager pubblici
Via libera dell'Aula del Senato al decreto correttivo sulle commissioni bancarie. I voti a favore sono stati 207, i contrari 27 e una astensione. Il
- 21 marzo 2012
Gogna fiscale
La black list degli esercenti evasori ossia l’elenco di commercianti pizzicati a non rilasciare lo scontrino, potrebbe non vedere la luce...