- 15 marzo 2022
Legittime le clausole statutarie sulla convocazione delle assemblee solo con mezzi di telecomunicazione
Il Consiglio Notarile di Milano si è dedicato – in previsione, appunto, della scadenza del d.l. Cura Italia – all'esame della potenziale liceità di clausole statutarie che accordano all'organo amministrativo di S.p.A. e S.r.l. la facoltà di convocare un'assemblea integralmente virtuale, senza comunicare, quindi, il luogo di svolgimento della stessa.
- 28 settembre 2021
RUSSO DE ROSA ASSOCIATI, PwC TLS E SLVB NELL'INVESTIMENTO DI STYLE CAPITAL IN LUISA VIA ROMA
L'accordo prevede l'ingresso di Style Capital nella compagine sociale di Luisa Via Roma con un investimento complessivo pari a circa 130 milioni di euro, a fronte di una partecipazione del 40% del capitale sociale dotata di importanti diritti di governance. Al termine dell'operazione, Andrea Panconesi manterrà una quota del 60% con l'obiettivo comune di quotare la società in borsa nei prossimi anni.
- 30 giugno 2021
Grillo: «Stiamo uniti, scelte diverse in coscienza». Conte: avanti con il mio progetto
Dopo la rottura sancita da Grillo, possibile la costituzione di gruppi parlamentari che fanno riferimento a Conte
- 14 ottobre 2019
Un Centro nazionale di crittografia per proteggere Pa e aziende private
Un emendamento di M5S al decreto legge sul perimetro nazionale cibernetico sollecita l’istituzione di un Centro nazionale di crittografia da istituire presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Centro deve «fornire sistemi di cifratura alla Pubblica amministrazione ma anche alle aziende private» spiega la proposta normativa. Oggi, lunedì 14 ottobre, si chiude il termine per gli emendamenti alle commissioni Affari Costituzionali e Trasporti della Camera
- 02 ottobre 2019
Di Maio calma le acque in Senato. Capogruppo, i candidati restano 4: le squadre
L’ex sottosegretario Andrea Cioffi si è ritirato. La sfida clou tra Toninelli e Perilli. Al voto l’8 ottobre anche alla Camera, dove il capogruppo uscente D’Uva è stato eletto questore
- 20 novembre 2018
Dl sicurezza, M5S presenta solo 5 emendamenti “simbolici”. Di Maio: «Passerà»
Da 19 erano già scesi a 18, complice la presa di distanza di Luigi Iovino dalla lettera inviata ieri al capogruppo Francesco D’Uva sul decreto sicurezza. Adesso i deputati pentastellati fanno retromarcia esplicita: «Non chiamateci dissidenti. Abbiamo soltanto chiesto un dialogo più proficuo, ma
- 19 novembre 2018
Nuova fronda M5S: alla Camera in 19 contro il decreto sicurezza. Salvini: «Va approvato in fretta»
È ancora fresco (e aperto davanti ai probiviri) il caso dei senatori M5S contrari al decreto sicurezza e poi al condono edilizio a Ischia contenuto nel decreto Genova che già si apre una nuova falla nella nave del Movimento alla Camera. Come riporta l’Adnkronos, 19 deputati pentastellati hanno
- 06 maggio 2011
La lunga battaglia di Luigi Iovino
Paolo Piacenza ricostruisce la lunga battaglia di Luigi Iovino. Una storia di mala giustizia.