- 07 aprile 2022
Primavera in Emilia per vivere una delle sue tante esperienze
Arte, cultura, gastronomia, borghi e itinerari naturalistici da Piacenza a Bologna c’è solo l’imbarazzo della scelta tra tante proposte dedicate ai viaggiatori
Da uno all’infinito. Il linguaggio segreto dei numeri nella fotografia d’autore
Le regole della composizione e le quotazioni. Investire in scatti unici alla ricerca delle cifre segrete celate fra geometrie, dettagli e multipli.
- 06 gennaio 2022
L’album dei ricordi per i 100 anni dei comunisti italiani
Un volume edito da Marsilio e curato da Marco Delogu e Francesco Giasi racconta la storia del Partito Comunista Italiano attraverso la fotografia.
- 20 luglio 2021
Il viaggio dei viaggi, l'ultimo trend delle vacanze spaziali. E presto anche un hotel in orbita
Dopo Richard Branson è la volta di Jeff Bezos, che apre l'era del turismo extraterrestre con il primo passeggero a bordo del volo suborbitale.
- 20 giugno 2021
Tornano le fiere in presenza: The Phair fa da apripista
Focus sulla fotografia con 30 gallerie: buona l’accoglienza da parte dei collezionisti. Stress test per il sistema fieristico italiano che da settembre riprende con miart, ArtVerona, Artissima e Arte in Nuvola
- 17 settembre 2020
L’Art Weekend stimola il rinnovamento dell’arte a Zurigo
In tempi di Covid il formato del Gallery Weekend vince sulle fiere. Da Zurigo a Berlino passando per Monaco e Vienna le gallerie inaugurano mostre e accolgono i visitatori, evitando assembramenti e risparmiando sui costi
- 12 agosto 2020
Nell’intimità dell’acqua
Le immagini luminose del Garda, del Polesine e del Gargano nelle fotografie di Pino Mongiello accompagnate dai testi di Francesco Permunian
- 22 marzo 2020
Finarte, asta online per l’incanto di Fotografia
In asta scambiati la metà dei lotti offerti per un controvalore di 390mila €, sotto le stime tra 520-700 mila €. Invendute le 33 stampe di Ghirri
- 26 ottobre 2019
La tecnosfera al centro della Biennale Foto/Industria
La IV edizione promossa dalla Fondazione Mast si confronta con il tema del costruire da parte dell'uomo e delle sue conseguenze sociali e ambientali, dal Novecento a oggi
- 30 aprile 2018
In asta a gran richiesta arte figurativa e fotografia italiana
L'arte moderna e contemporanea è una costante del mercato delle aste nazionali durante il corso dell'anno. Con l'avvento della stagione primaverile si intensificano gli incanti nel territorio nazionale, in particolare al nord e al centro. Ottima performance della fotografia presso Il Ponte Casa
- 06 febbraio 2018
Il premio Gabriele Basilico va al cinese Jiehao Su
La seconda edizione del premio dedicato alla fotografia di architettura e paesaggio e intitolato al grande maestro italiano di questo genere Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013) va al giovane cineseJiehao Su, nato a 1988, di base a Pechino e a Providence, Stati Uniti. “Il lavoro che Jiehao Su ha