- 10 giugno 2019
M5S al restyling: parte la «graticola» per i sottosegretari
Venti minuti di relazione sull’operato svolto durante il mandato, che sarà registrata, poi le domande dei parlamentari delle commissioni di riferimento, infine questionari valutativi anonimi che finiranno dritti sulla scrivania del capo politico, Luigi Di Maio, e dei direttivi dei gruppi M5S. Parte
- 12 giugno 2018
Governo Conte: Castelli (M5S) e Garavaglia (Lega) vice di Tria al Mef. In tutto 39 sottosegretari e 6 viceministri
M5s e Lega accelerano sul completamento della squadra del governo, dopo una impasse durata dieci giorni che ha bloccato anche i lavori del Parlamento. L’intesa raggiunta dopo un complesso vertice di maggioranza ha portato al via libera alla nomina dei 39 sottosegretari e 6 viceministri nel corso
- 21 dicembre 2017
Al Senato sì unanime al Ddl sui testimoni di giustizia
Ad un passo dalla fine legislatura, va in porto al Senato la revisione delle norme che nel 1991 estesero ai testimoni di delitti di stampo mafioso le misure “premiali” già previste per i pentiti dell'epoca del terrorismo. Il sì definitivo in Aula al ddl, già approvato a marzo dalla camera in prima
- 07 settembre 2017
Anche Nino Santapaola, come Riina, vuole morire nel suo letto
Ancora un appello per la liberazione di un boss di Cosa nostra. Ancora un grido disperato affinché possa morire nel suo letto. Questa volta è l'avvocato Giuseppe Lipera, legale del boss Antonino Santapaola, 63 anni, a sollecitare pietà per il fratello del capomafia ergastolano Benedetto.In
- 13 giugno 2017
Bindi: «Totò Riina avrà in carcere una morte dignitosa»
Totò Riina ha una vita dignitosa nella sezione detentiva dell'ospedale di Parma e lì, qualora dovesse rimanere, ha tutta la possibilità di giungere anche a una morte dignitosa. È quanto ha appena affermato la presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi che ieri si è recata a
- 11 gennaio 2017
Sì del Senato al ddl sulla responsabilità dei medici
Il potenziamento della sicurezza delle cure ai cittadini e il ribilanciamento del rapporto medico-paziente. Sono questi i pilastri del Ddl 2224, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, approvato oggi dal
- 12 dicembre 2016
Governo, D'Alema: così ci travolgono. Di Maio: squadra che perde non si cambia
«Maria Elena Boschi, Luca Lotti e Angelino Alfano promossi. Squadra che perde non si cambia». È il commento sul nuovo governo Gentiloni del vicepresidente M5s della Camera, Luigi Di Maio, che su Twitter ironizza: «Ho visto Gentiloni leggere i Ministri del Governo Renzi, bocciati dal 60% di NO al
- 11 dicembre 2016
M5S: Aventino sulla fiducia
Il M5S non parteciperà al voto di fiducia al nuovo governo. E si prepara a una mobilitazione. Quando alla fine delle consultazioni arrivano le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella («Il nostro Paese ha bisogno in tempi brevi di un governo nella pienezza delle sue funzioni») appare lampante
- 07 dicembre 2016
Ok del Senato, la manovra 2017 è legge
Via libera definitivo dell'Aula del Senato alla legge di Bilancio 2017. Il disco verde sullo stesso testo approvato dalla Camera è arrivato con 166 voti a favore, 70 voti contrari e un astenuto. Archiviata la pratica, nel tardo pomeriggio il presidente del Consiglio Matteo Renzi si èrecato al
- 15 giugno 2015
Mafia capitale, sequestrati beni per 16 milioni riconducibili a Buzzi
La guardia di Finanza ha eseguito un sequestro di beni ritenuti riconducibili a Salvatore Buzzi, il 'ras' delle cooperative arrestato nell'inchiesta su mafia capitale. Il valore dei beni è di circa 16 milioni di euro. Intanto la relazione della comissione prefettizia sul presunto condizionamento
- 22 ottobre 2013
Antimafia, eletta la Bindi: ira del Pdl che annuncia l'abbandono della Commissione
Rosy Bindi (Pd) è stata eletta presidente dell'Antimafia con 25 voti. Otto voti sono andati a Luigi Gaetti (M5S). Ed è strappo nella maggioranza sulla nomina
- 22 ottobre 2013
Rosy Bindi nuovo presidente dell'Antimafia. Pdl: pronti a lasciare la Commissione
Dopo mesi di trattative e discussioni, la Commissione parlamentare antimafia ha un suo nuovo presidente
- 07 maggio 2013
Commissioni, i grillini rinunciano a indennità di carica. Da Realacci no a quella per presidente di commissione
Come già avvenuto per il questore Laura Bottici (M5s) che ha rinunciato ad ogni indennità di carica aggiuntiva (3.112 euro lordi mese) oltre all'appartamento
- 25 febbraio 2013
Boom di Grillo, Camera al centrosinistra, Senato spaccato
A spoglio completato, l'Italia che esce dalle urne in queste elezioni politiche 2013 corre il rischio caos e ingovernabilità. L'alleanza tra Pd e Sel vince di