Luigi Einaudi
Trust project- 05 maggio 2023
Mad for science, scelti gli 8 istituti finalisti dell’edizione 2023
Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia le regioni da cui provengono le scuole che si contenderanno i 200.000 euro da investire nei laboratori di scienze
- 14 aprile 2023
Divorzio Calenda-Renzi, ecco come si riaprono i giochi al centro. Con vista europee
Ora è caccia agli alleati (radicali di Più Europa, liberali europei, singole personalità) per vincere il derby delle europee 2024, dove vige lo sbarramento al 4%. E se il leader di Azione non esclude in futuro un accordo con Schlein, il leader di Italia Viva punta ai voti di Forza Italia
- 07 aprile 2023
Divari di genere, alle donne 264 euro in meno a settimana rispetto ai colleghi uomini
I numeri elaborati dal Consiglio nazionale degli Attuari insieme a Noi Rete Donne e presentati a Roma. Fornero: «Usare il welfare per colmare la disparità sin dall’infanzia»
- 10 febbraio 2023
Nuovi percorsi di «Educazione alla scelta» per limitare l’abbandono degli studi
Università di Torino, Giornate di Orientamento, dal 13 al 17 febbraio. Fondi del Next Generation EU, progetto rivolto agli istituti superiori e alle future matricole
- 20 gennaio 2023
La sua Torino a Borgo Vanchiglia tra il Po e la Mole Antonelliana
Torino è una città che ha accolto per alcuni anni Italo Calvino in virtù del suo legame professionale con la casa editrice Einaudi di cui fu dirigente. Lo scrittore abitava in Via Santa Giulia, vicino alla chiesa omonima che si caratterizza per l'aspetto neogotico della sua facciata. Ci troviamo in
- 10 dicembre 2022
E’ morto Corrado Sforza Fogliani, fu presidente Confedilizia e vicepresidente Abi
Avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 15 dicembre
- 27 ottobre 2022
Investire informati
Notizie di truffe collegate a false assicurazioni e a false piattaforme di trading online vengono segnalate nel giornale radio del risparmio
Investire informati
Notizie di truffe collegate a false assicurazioni e a false piattaforme di trading online vengono segnalate nel giornale radio del risparmio
- 26 ottobre 2022
La strana divaricazione tra Francia e Germania
La notizia che la Germania ha concluso con altri 13 Paesi dell'Unione europea un accordo per l'acquisto di antimissili prodotti negli Usa e in Israele, collaterale rispetto al progetto franco-italiano già avviato per la produzione di antimissili europei, ha destato notevole preoccupazione entro l'Unione.
- 19 ottobre 2022
Corsa per il ministero della Giustizia: chi sono Casellati e Nordio
Nel nuovo confronto che li vede in lizza per il ruolo di ministro della Giustizia, Silvio Berlusconi ha riferito del «sì di Meloni alla Casellati come ministro della Giustizia» mentre il neo presidente del Senato Ignazio La Russa ha blindato la candidatura di Nordio
- 26 agosto 2022
Lo spirito del mercato, la grammatica dell’anima e il capitalismo francescano
L’ordine religioso fu decisivo perché i conventi sorsero in città dove si capivano ruolo e vite dei mercanti
- 22 agosto 2022
Con i 4,9 miliardi in dote dal Pnrr la scuola riparte con più digitale
La fetta più cospicua riguarda i 2,1 miliardi del piano «Scuola 4.0»: in arrivo 100mila classi innovative e laboratori per le professioni del futuro
- 18 luglio 2022
Italia ed Europa, verso il collasso?
La decisione del Movimento Cinque Stelle guidato da Conte non è facile che venga revocata il 20 luglio prossimo
Etichette d'artista, per vestire bottiglie da collezione
Finiture in oro 24 carati, dipinti in miniatura, carta seta e tanto storytelling. Il dialogo fra vino e arte si sposta in quello spazio di pochi centimetri che diventa sempre più difficile definire packaging.
- 08 giugno 2022
A spasso per Torino tra fotografia, musei, bar alla moda e caffè storici
Per gli appassionati del genere una week end in città è l'occasione per fare una full immersion in questa arte senza allontanarsi dalle vie del centro riscoprendo luoghi e palazzi storici
- 08 marzo 2022
8 marzo, al Quirinale la premiazione delle scuole vincitrici del concorso dedicato
Al via da il Mese delle Stem. Bianchi: «Nelle aule si costruisce l’uguaglianza dei diritti. Pronto oltre 1 miliardo per queste discipline»
- 29 gennaio 2022
Mattarella bis, le prime parole del presidente: «Accetto per senso di responsabilità»
I doveri prevalgono sulle prospettive personali, ha detto il capo dello Stato. É il secondo capo di Stato più votato dopo Pertini