- 20 luglio 2022
OneFootball partner della Serie A, ora le azioni diventano oggetti da collezione
I tifosi per la prima volta potranno acquistare e scambiare le migliori azioni di campionato, Coppa Italia e Supercoppa in formato video digitale grazie alla tecnologia blockchain
- 23 giugno 2022
Lega e Dazn insieme per documentare una Serie A «Fino all’ultimo secondo»
Al via una serie in 4 puntate frutto di una collaborazione Dazn-Serie A, con immagini inedite, interviste e curiosità della passata stagione. Fra cui i dialoghi tra arbitri e Var
- 30 aprile 2022
Con Milan-Fiorentina la Serie A debutta nel metaverso
Milan-Fiorentina sarà il primo match di calcio mai trasmesso sul metaverso. Lo ha annunciato la Lega Serie A. Andrà in diretta in Medio Oriente e Nord Africa
- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 01 febbraio 2022
Lega Serie A nella bufera e il presidente Dal Pino si dimette per motivi familiari
Il presidente della Lega, Paolo Dal Pino, come riferito dall’Ansa, si appresta a dimettersi per motivi familiari mentre la Serie A rischia il commissariamento e reclama aiuti pubblici
- 26 gennaio 2022
La Serie A sta perdendo 1,5 miliardi di euro, senza ristori rischia il fallimento
Due anni di pandemia hanno messo alle corde il calcio di vertice che chiede misure di sostegno diretto per superare la crisi e tutelare il sistema di finanziamento dello sport tricolore
- 17 novembre 2021
De Siervo: «La politica odia il calcio. Dazn? Va colto l’allarme sulla pirateria»
L'amministratore delegato della Lega Serie A: «Posizioni irrazionali su capienza degli stadi, limitazioni agli sponsor, commercializzazione dei diritti esteri e tutela dei diritti di trasmissione»
- 26 ottobre 2021
Uefa, Fifa e Superlega: tutte le battaglie del calcio globale
Mentre i top club contestano il monopolio di Fifa e Uefa davanti alla Corte di Giustizia Ue cresce la tensione tra le istituzioni calcistiche in vista del congresso mondiale del 20 dicembre
- 09 settembre 2021
Uefa e Leghe contro la Fifa: mondiale ogni due anni è attentato a campionati e club
Continua lo scontro sulla riorganizzazione dal 2024 del calcio mondiale. La Fifa conta sull’appoggio di oltre 150 federazioni mentre Europa e Sudamerica osteggiano la riforma
- 08 luglio 2021
Dal calcio alla fibra super scontata. Nuova offensiva di Sky contro Tim
La media company punta a sfidare la compagnia tlc sul suo core business. Resta caldo il fronte legale dopo il ricorso di Sky all'Antitrust contro Dazn-Tim
- 04 giugno 2021
eSports, il Benevento vince lo scudetto per la eSerie A Tim di FIFA 21
Assegnato per la prima volta il titolo di Campione d’Italia della eSerie A TIM, la vittoria va al Benevento eSports UT7 che si è aggiudicato il torneo battendo in finale il Genoa eSports
- 03 maggio 2021
La verità sulla Superlega. Golpe? La Serie A ne discuteva già il 16 febbraio
Il Consiglio della Lega di Serie A ha discusso del progetto Superlega con tanto di verbale lo scorso 16 febbraio. Due mesi prima dei comunicati stampa che ne hanno annunciato la nascita
- 28 marzo 2021
Serie A 2021/22, l’abbonamento a Dazn costerà meno di quello di Sky
Veronica Diquattro, la numero uno in Italia della piattaforma che si è aggiudicata i diritti della Serie A: «Il nostro streaming riporterà la platea del calcio agli anni d’oro»
- 26 marzo 2021
Serie A, i diritti per il 2021-24 vanno a Dazn-Tim
A favore dell'offerta si sono espressi 16 club, contro quattro. Il quorum necessario era a 14. Sky valuta il ricorso
- 21 marzo 2021
La Lega Serie A replica a Sky: «Accuse non veritiere» sui diritti Tv
L’ad della Lega Serie A Luigi De Siervo ha replicato alle accuse di Sky che ha intimato all’assemblea di mettere ai voti la sua offerta per il 2021-24
- 16 marzo 2021
Addio a Marco Bogarelli, per anni «dominus» dei diritti Tv dello sport
È morto per Covid a 64 anni Marco Bogarelli, manager che in particolare in quello del calcio, si era guadagnato la fama di “re” dei diritti tv con la Infront