- 20 febbraio 2021
Pompei, Zuchtriegel nuovo direttore degli Scavi ma scoppiano le polemiche
Il ruolo chiave dei Carabinieri nella gestione dei fondi Ue - Bragantini e De Caro si dimettono per protesta -Franceschini: ha rivoluzionato Paestum
- 25 marzo 2018
Pompei, via al piano per la rigenerazione fuori dalle mura
Rilancio economico-sociale, riqualificazione ambientale e urbanistica e potenziamento dell’attrattività turistica: le missioni del Piano strategico per lo sviluppo della zona esterna ai siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, atteso da molto tempo, approvato nei giorni scorsi sul
- 22 dicembre 2017
Dietro il rilancio di Pompei la firma del nuovo Comandante dell’Arma
Non solo a lui, ma anche a lui si deve il rilancio del sito archeologico di Pompei dopo anni di incuria e abbandono. Il nuovo Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri - nominato oggi dal Governo - è stato fino al febbraio 2016 Direttore generale del Grande Progetto Pompei
- 09 febbraio 2017
Pompei «esempio per l’Europa»
Un modello per l’Europa. La Pompei che nel 2011 vedeva sgretolarsi le antiche mura a ogni acquazzone, la Pompei senza servizi, inospitale, abitata da branchi di cani randagi, quella stessa città antica oggi diventa il simbolo del riscatto dell’Italia e del suo Sud. «Il Grande Progetto Pompei è un
- 23 dicembre 2016
Pompei, riapre la casa dei Vettii. Gentiloni: «Orgoglio del Paese»
«Siamo in un posto meraviglioso, questa è un’atmosfera che ci fa essere ancora una volta orgogliosi e ci fa sentire il privilegio di essere italiani e di far parte di questa straordinaria eredità culturale. Pompei è il segnale di una realtà che cresce». Lo ha detto il presidente del Consiglio,
- 14 maggio 2016
Pompei, vecchi lavori sotto la lente anche per gli intrecci societari
Non ci sono soltanto le ipotesi investigative sulle possibili infiltrazioni di società ricollegabili al boss mafioso Matteo Messina Denaro nei vecchi lavori per Pompei. Al vaglio di investigatori e organi di controllo, in un giro di carte vorticoso, ci sono anche gli intrecci societari sospetti nei
- 13 maggio 2016
Su vecchi lavori a Pompei spunta l’ombra di infiltrazioni mafiose
L’ombra di Cosa nostra si allunga nell’indagine della procura di Torre Annunziata sul “Progetto Grande Pompei”. Nel mirino ci sono i lavori svolti in passato, fino a metà 2014, nel sito archeologico. Spuntano nomi pesanti legati alla mafia, le verifiche sono in corso.
- 11 maggio 2016
A Pompei riapre dopo 36 anni l’Antiquarium
Circa trentasei anni, tanti ne sono passati dal 1980 e dal terremoto dell'Irpinia che segnò la chiusura forzata dell'Antiquarium di Pompei. Uno tra i più grandi e visitati siti archeologici del mondo per trentasei anni ha dovuto tenere chiusi nei magazzini reperti, statue, calchi, anfore,
- 21 marzo 2016
A Pompei dimezzati i tempi dei lavori
Per portare a termine gli interventi finora realizzati del Grande progetto Pompei sono stati necessari, mediamente, 2,5 anni. Quasi la metà del tempo impiegato in Italia per far giungere al traguardo le altre opere pubbliche, che in media richiedono circa 4,5 anni. Il confronto è stato messo in