- 20 novembre 2020
- 27 ottobre 2020
Ashurst, DLA Piper, Ludovici e Nctm Studio Legale nell'operazione di acquisizione di un portafoglio di 7 asset logistici locati a DHL
Cromwell Property Group, in partnership con l'asset manager coreano IGIS Asset Management, ha finalizzato l'acquisizione di un portafoglio di 7 centri di logistica situati nel nord Italia e locati a DHL. L'acquisizione è stata finanziata mediante il ricorso a un finanziamento a medio/lungo termine concesso dalla banca finanziatrice SMBC Bank EU AG, Milan Branch.
- 10 luglio 2019
La logistica cresce e diventa “matura” (come asset class)
Canoni in consolidamento, con leggeri rialzi, rendimenti in contrazione, ma ancora attrattivi rispetto ad altri mercati, e investitori decisi a puntare sull’Italia, che faticano però a trovare il prodotto giusto. È questa in sintesi la fotografia della logistica italiana, al centro di un workshop
- 13 maggio 2019
La finanza domina il real estate
Un tempo il focus era l’investimento immobiliare in sé e per sé; oggi ogni acquisizione è concepita come un progetto e accompagnata da uno sguardo più ampio che analizza le prospettive di sviluppo economico e urbanistico del luogo e arriva alla gestione del bene messo a reddito, passando per la
- 01 aprile 2019
Milano/1. Coima Sgr si aggiudica con il prezzo record di 193 milioni l'immobile di via Pirelli 39
La base d’asta era di 87 milioni circa. Si tratta dell’ultimo tassello mancante della fase due di Porta Nuova
- 27 febbraio 2019
Così start up e big data innovano l’immobiliare
Applicazioni digitali e big data sono al centro del real estate: attirano investimenti e cambiano volto al mercato. L'Italia, per una volta, è pienamente nella partita, come testimonia l'osservatorio permanente Proptech Monitor del Politecnico di Milano, arrivato a catalogare 43 start up attive in
- 18 maggio 2015
Gli investitori riuniti a Londra: ancora buone opportunità in Italia
Il 2015 è iniziato bene per il mercato immobiliare italiano, con investimenti di 3,6 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno. La buona notizia è che l'interesse degli investitori stranieri non è un fuoco di paglia: continuerà nei prossimi mesi, sostenuto dai segnali di ripresa dell'economia