- 05 novembre 2022
Cortei per l’Ucraina. Roma, «più di 100mila partecipanti». Conte: «No a invio armi senza Parlamento». Moratti con Renzi e Calenda
A Milano, nella manifestazione convocata dal leader del Terzo Polo Carlo Calenda, si riuniranno quelli che non coniugano la pace con la resa dell’Ucraina. A Roma invece il mondo del pacifismo avrà meno distinguo e più voci. L’associazionismo laico e cattolico, Acli e Arci, i sindacati, la Rete per il Disarmo, con le adesioni di Pd, M5s e l’Alleanza Verdi Sinistra Italia, sfileranno in corteo nella capitale per chiedere un «cessate il fuoco immediato» e un negoziato internazionale
- 16 maggio 2022
«Sapienza contro le mafie», università presidio di legalità
Tre giorni di confronto promosso dall’ateneo. La rettrice Polimeni: tema formativo delle basi per uno sviluppo di una società migliore e, per gli studenti, anche come base di preparazione per qualsiasi sfida futura
- 12 gennaio 2022
Platì e San Luca, feudi no vax per sfiducia verso lo Stato
«Sono zone in cui lo Stato spesso ha abdicato al suo ruolo e solo lo Stato può garantire il diritto alla salute», ha commentato il presidente regionale Occhiuto
- 13 agosto 2021
È morto Gino Strada. Il fondatore di Emergency aveva 73 anni
La figlia Cecilia: «Mi ha insegnato a salvare vite». L’associazione Emergency, nata nel 1994, ha curato più di 11 milioni di persone nel mondo
- 08 luglio 2021
Giffoni Film Festival, ritorno tra Ozpetek e Me contro Te
Presentato a Bergamo il calendario della kermesse campana in programma dal 21 al 31 luglio. In anteprima, il nuovo film Disney «Jungle Cruise»
- 13 giugno 2021
Corruzione, processo Montante: botta e risposta a distanza con Don Ciotti
La deposizione in Corte d’Appello dell’ex leader di Confindustria Sicilia, condannato in primo grado a 14 anni per associazione finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico
- 09 dicembre 2020
La virtù civile esplora il cambiamento
«Noi giovani siamo visti come il cambiamento imminente da parte di generazioni che lo temono. E non sempre si pensa che siamo noi stessi a temere un futuro sempre più precario, e a temere che avvenga non un’evoluzione bensì un regresso. E ciò che ci circonda, la storia di cui facciamo parte e chi
- 16 giugno 2020
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
Scuole chiuse, didattica a distanza, colloqui con la mascherina ......
Maturità, su Radio24 “Notte prima degli esami” con la ministra Azzolina
Martedì 16 giugno dalle 21 torna la diretta di Radio24 in collaborazione con skuola.net: con Federico Taddia e Eugenio degli “Eugenio in Via Di Gioia” esperti e personaggi della cultura e dello spettacolo daranno il proprio in bocca al lupo ai maturandi. Numero verde 800. 240024 e Whatsapp 349 2386666 per intervenire