- 17 marzo 2022
L’aerospazio campano al palo per il black out di titanio e nichel
Il Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) lancia il suo allarme. «La guerra Russia Ucraina mette in ginocchio le imprese»
- 09 luglio 2021
Leonardo premia i primi 30 giovani dell’Aerotech Academy
Iniziativa avviata un anno fa circa in stretta collaborazione con l’università Federico II, punta ad accrescere le competenze ingegneristiche
- 23 marzo 2020
Cinque imprese del Sud: pronte a convertire le linee per produrre respiratori
La proposta che coinvolge anche i Politecnici di Napoli e di Bari è di collaborare con la Siare di Bologna. Ma per ora non ha ricevuto risposte
- 02 agosto 2018
Le incognite della presidenza Rai, della futura gratuità dei musei e degli italiani in fuga
Non si è ancora giunti ad una conclusione sulla questione della presidenza Rai ...
- 06 settembre 2017
Trentuno nuovi soci per il Distretto tecnologico della Campania
Entrano a far parte del Distretto Aerospaziale della Campania – Dac – 31 imprese delle 34 che si erano candidate. Per essere ammesse hanno partecipato a una procedura pubblica (manifestazione d’interesse) partita a gennaio 2016. Grazie alle nuove adesioni il capitale sociale è aumentato di 245 mila
- 14 dicembre 2015
Al via a Capua il nuovo impianto Citema (Trefin) per lavorazioni 3D al titanio
Cresce il network hi-tech in Campania. È stato inaugurato oggi Citema, lo stabilimento del gruppo Trefin, di 4mila metri quadrati sorto su un'area di circa 16mila a Capua (Ce), nelle adiacenze del Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali). Il progetto, cofinanziato dall'Ue nell'ambito del Por
- 03 novembre 2015
Aviolab Show, chiude i battenti la fiera dell’aviazione generale a Capua
Venti aziende straniere, oltre 30 italiane, più di 100 partecipanti, decine di incontri B2B, 5 tavoli tematici e in esposizione 8 diversi velivoli di aziende campane ed elementi di componentistica specialistica di settore. Sono i numeri del primo AvioLabShow della Campania che si è svolto presso la
- 10 luglio 2015
Caserta progetta il più grande Parco dell’Aerospazio
Navicelle spaziali e razzi, scatole nere e video di missioni stellari: conterrà tutto ciò il Parco dell’AeroSpazio, progetto promosso dal Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (Dac), e che oggi coinvolge in un comitato promotore Confindustria Caserta, Istituto Nazionale di Astrofisica
- 04 giugno 2015
Ecco dove nascono i supertecnici dell’aerospazio
Dai processi di assemblaggio robotizzato allo sviluppo di tecnologie per sistemi radar, dalla progettazione di componenti della cabina interna di un aereo alla realizzazione del carrello per l’atterraggio. Sono i campi in cui acquisiranno nuove competenze 75 giovani neolaureati inoccupati grazie ad
- 01 aprile 2015
L’aerospazio della Campania si espande in Sardegna
Il Cira entra a far parte del Distretto Aerospaziale della Sardegna (Dass). In questo modo il Centro per le ricerche aerospaziali di Capua, che è già socio fondatore del Distretto Aerospaziale della Campania, punta a rafforzare la propria partecipazione ai Distretti Aerospaziali con l’obiettivo di
- 19 settembre 2014
Sace e Dac insieme per spingere l'export dell'aerospazio campano
Patto di ferro tra Sace e Dac, il distretto aerospaziale campano. L'accordo prevede il rafforzamento dei canali di comunicazione, formazione su iniziative
- 13 agosto 2014
«Dalle aziende idee chiare, urge una Pa più rapida»
«Azzerare l'illegalità diffusa e potenziare le infrastrutture aeroportuali carenti»
Il sistema paese chiave del rilancio
Manca una politica nazionale dei trasporti e l'attenzione alle infrastrutture
- 30 luglio 2014
Ricercatori aerospaziali campani raccolgono i risultati dell'esperimento che ha volato sul razzo dell'ESA
Partecipare a un programma di ricerca aerospaziale con un proprio esperimento realizzato a bordo di un razzo lanciato in orbita e oggi recuperato: un'occasione
- 05 maggio 2014
A Caserta un mega Parco dell'Aerospazio
l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Telespazio Spa, il Planetario di Caserta e l'Associazione italiana per gli studi sullo sviluppo locale (Aislo)