Luigi Carbone
Trust project- 19 gennaio 2023
Pnrr, i due fronti del codice appalti: correzioni e applicazione al 2024
Salvini: sì a modifiche, sull’entrata in vigore parliamo con la Ue. «Pnrr, stop a target idrogeno ma le risorse restano alle infrastrutture». Brancaccio: rischio shock normativo, rivedere la revisione prezzi
I due fronti aperti del codice appalti: correzioni al testo e applicazione dal 2024
Il ministro Salvini al convegno dell'Ance: sì a modifiche, sull'entrata in vigore parliamo con la Ue. «Pnrr, stop a target idrogeno ma le risorse restano alle infrastrutture»
- 18 gennaio 2023
Industria 4.0 ha trascinato la ripresa del Pil Italiano, ridimensionarlo è un errore
Gli incentivi fiscali per l'acquisto dei macchinari dovrebbero diventare strutturali
- 17 dicembre 2022
Procedure di gara, revisione prezzi, Ppp, legge obiettivo, affidamenti diretti e subappalti a cascata: tutte le novità
Corretta la norma sull'aggiustamento prezzi che scatterà dopo aumenti del 5%. Via i paletti all'appalto integrato, torna il general contractor e la lista di opere prioritarie
- 14 dicembre 2022
Nuovo codice appalti «autoesecutivo», cancellati 104 regolamenti e allegati
Il testo finale del Consiglio di Stato fa pulizia di norme attuative stratificate. Per la fase di avvio un help desk a Palazzo Chigi. Al posto del Piano generale trasporti un elenco di opere strategiche
- 28 ottobre 2022
Revisione prezzi, gare, subappalti, concessioni: come cambia il codice appalti
La proposta nelle mani del premier Meloni che dovrà decidere con Salvini se e quanto modificarla. Ecco una guida alle norme chiave
- 27 ottobre 2022
Revisione prezzi, gare, subappalti, concessioni: ecco i 230 articoli del codice appalti
Il testo del Consiglio di Stato: la proposta nelle mani di Meloni che dovrà decidere con Salvini se e quanto modificarla prima di presentarlo al Cdm
- 26 ottobre 2022
Appalti, nel nuovo codice 10 articoli in più (sono 230) ma più snelli: ecco la bozza
Sui contenuti confermate le anticipazioni delle ultime settimane. Ora non resta che capire se lo sforzo di semplificazione basterà al nuovo governo
- 21 ottobre 2022
Appalti, ecco il nuovo codice: con gli allegati sarà autoattuativo
Il Consiglio di Stato ha trasmesso a Palazzo Chigi lo schema di decreto legislativo, si apre la partita con il nuovo governo. Semplificazioni, revisione prezzi, due livelli di progettazione
Nuovo codice appalti: l'obiettivo è favorire i risultati (con il 30% di parole in meno)
Il codice autoesecutivo consentirà di anticipare di tre mesi i target del Pnrr. La parola ora alla politica
- 28 luglio 2022
Appalti, contributi scritti al Consiglio di Stato entro il 10 agosto
La consultazione è rivolta alle rappresentanze qualificate delle Istituzioni amministrative, economiche e sociali
- 27 luglio 2022
Codice Appalti, il Consiglio di Stato indice la consultazione pubblica sul testo
I contributi scritti devono arrivare entro il 10 agosto
- 07 luglio 2022
Appalti, il 20 ottobre lo schema di codice del Consiglio di Stato
Commissione presieduta da Frattini e coordinata da Carbone. Sette sottocommissioni guidate da presidenti di sezione. Presenti Cassazione, Avvocatura, Bankitalia, Corte dei conti. Non c'è l'Anac
Appalti, il 20 ottobre lo schema di codice del Consiglio di Stato
Commissione presieduta da Frattini e coordinata da Carbone. Sette sottocommissioni guidate da presidenti di sezione. Presenti Cassazione, Avvocatura, Bankitalia, Corte conti, esperti, non c'è Anac
- 08 febbraio 2022
Il Covid ha moltiplicato le leggi incomprensibili e mancano i Codici dove trovare tutto
La proliferazione delle misure durante la pandemia ha messo ancora più in luce il caos normativo e la necessità di raccolte ordinante delle disposizioni
- 26 febbraio 2021
Recovery plan e Pa, tre linee d’azione per un salto di qualità
Per una riforma efficace è decisivo investire nel capitale umano, semplificare le procedure e digitalizzare l’amministrazione
- 08 gennaio 2021
Recovery, investimenti a quota 147 miliardi
Più investimenti e meno sussidi. Un numero minore di progetti, raccolti in 47 linee di intervento
- 10 novembre 2020
Vocati con Confcommercio Sicilia impugna l'ordinanza di chiusura
Il ricorso è stato curato dal team di professionisti del dipartimento appalti e diritto amministrativo dello studio, coordinato dall'avvocato Martina Scaletta, supportati altresì dall'avvocato Luigi Carbone, esperto in materie pubblicistiche