Luigi Capogrosso
Trust project- 29 novembre 2022
Ex Ilva, Corte d’Assise: dai Riva modalità di gestione illegali
Il deposito delle motivazioni della sentenza di maggio 2021 si incrocia ora col momento difficile attraversato dall'azienda dell'acciaio
- 19 agosto 2022
Ex Ilva, bimbo morto di tumore: «Dubbio sul nesso tra inquinamento e decesso»
Motivata la sentenza dell’assoluzione dei dirigenti dell’acciaieria di Taranto imputati nel processo per la scomparsa del piccolo Lorenzo Zaratta nel 2014
- 12 luglio 2022
Ex Ilva: bimbo morto di tumore, prosciolti 9 dirigenti dell’azienda
Il gup del tribunale di Taranto ha assolto 9 ex dirigenti dell’ex Ilva accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Lorenzo Zaratta, di 5 anni, a causa di un tumore al cervello
- 08 luglio 2022
Ex Ilva: gestione Riva condannata a risarcire Comune Taranto e aziende con 12,5 milioni
Il giudice ha dichiarato la responsabilità di Luigi Capogrosso, ex direttore del siderurgico di Taranto, e di Emilio Riva (ex presidente Ilva scomparso anni addietro)
- 31 maggio 2021
Sentenza ex Ilva: 22 e 20 anni per Fabio e Nicola Riva, 3 anni e mezzo a Vendola
Condanne a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, tra i 47 imputati nel processo chiamato Ambiente Svenduto
- 04 febbraio 2018
Il corpo a corpo con la storia dell’Ilva
«Il 26 luglio del 2012, mi trovavo nell’ufficio di presidente di Confindustria Taranto. Il mio socio, Tommaso Carone, mi chiamò al telefono: “All’Ilva stanno mandando via tutti. Sta succedendo qualcosa di grosso. In acciaieria, ci sono carabinieri ovunque”». Quella telefonata rappresenta per
- 24 giugno 2017
Ilva, morti per amianto: in appello viene assolto anche Fabio Riva
Da una raffica di condanne in primo grado, alcune delle quali molto pesanti e superiori alle richieste dell’accusa, a una raffica di assoluzioni tra le quali c’è quella di Fabio Riva. A Taranto la Corte d’Appello ribalta la sentenza che, nel maggio del 2014, aveva condannato 27 tra ex
- 02 marzo 2017
Ilva e Riva Forni Elettrici verso il patteggiamento
Il processo per il disastro ambientale contestato all’Ilva non «trasloca» più dalla Corte d’Assise di Taranto a quella di Potenza: non c’è alcun conflitto e i giudici tarantini possono pronunciarsi. Due dei 47 imputati, e cioè le società Ilva e Riva Forni Elettrici (la prima in amministrazione
- 26 luglio 2016
Ilva, 4 anni fa sequestro e arresti: una storia infinita
Era il 26 luglio del 2012, quattro anni fa. Una data simbolo per Taranto e per l’Ilva. È il giorno in cui defragrò – ma le avvisaglie c’erano già da settimane – l'inchiesta giudidiziaria sull'inquinamento del siderurgico, la più grande acciaieria europea, 50 anni di vita passando dallo Stato al
- 15 giugno 2016
Ilva, nuovo rinvio del processo a Taranto
Diciotto luglio 2016. È la nuova data della ripartenza del processo per il disastro ambientale dell’Ilva di Taranto che vede 47 imputati in Corte d’Assise: 44 persone fisiche e 3 società, Ilva, Riva Fire e Riva Forni Elettrici. Oggi il collegio presieduto dal giudice Michele Petrangelo ha accolto
- 02 settembre 2015
Discariche Ilva, Procura Taranto indaga Bondi e Gnudi
Anche l'ex commissario dell'Ilva, Enrico Bondi, e l'attuale, Piero Gnudi, finiscono sotto la lente della Procura di Taranto. I due sono infatti indagati per getto pericoloso di cose e gestione non autorizzata dei rifiuti relativamente alla discarica «Mater Gratiae».Bondi è stato in carica per un
- 23 luglio 2015
Ilva, 47 rinvii a giudizio per disastro ambientale. C’è anche Vendola
Tra gli imputati rinviati a giudizio per il presunto disastro ambientale dell'Ilva c'è anche l'ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine dell'udienza preliminare sul presunto disastro ambientale causato dall'Ilva. Vendola è accusato di concussione aggravata in concorso. Secondo
- 23 luglio 2015
Ilva, oggi il gup decide su 47 richieste di rinvio a giudizio. Alla Camera commissari e voto di fiducia
Per l’Ilva di Taranto oggi è il giorno in cui il giudice dell’udienza preliminare, Wilma Gilli, emetterà la sentenza per gli imputati del processo “Ambiente Svenduto” (disastro ambientale originato dal siderurgico). Ma è anche il giorno in cui i commissari pubblici dell’azienda, in amministrazione
- 05 giugno 2015
Inchiesta Ilva, Fabio Riva lascia Londra e torna in Italia per costituirsi
Fabio Riva, ex presidente del gruppo Riva Fire che controlla l'Ilva di Taranto, si costituisce. L'industriale siderurgico sta infatti rientrando in Italia per mettersi a disposizione dell'autorità giudiziaria. Da Londra, dove si era rifiugiato due anni e mezzo fa perché inseguito da un'ordinanza di
- 16 ottobre 2014
Ilva Taranto, oggi riparte il processo, moltissime richieste di risarcimento
Riprende stamattina a Taranto e si avvia definitivamente davanti al giudice dell'udienza preliminare il processo “Ambiente svenduto” relativo all'accusa di
- 08 ottobre 2014
A Taranto il processo Ilva
Prima udienza il 16 ottobre - Le richieste di rinvio a giudizio sono 49