Luigi Cannari
Trust project- 11 luglio 2019
Bankitalia: i migranti non tolgono lavoro agli italiani
Secondo Luigi Cannari, vicecapo dipartimento economia e statistica di via Nazionale, «i lavoratori stranieri tendono a svolgere attività diverse da quelle dei residenti, che tendono a spostarsi su impieghi con un maggior grado di qualificazione»
- 03 maggio 2018
La Povertà si combatte con più produttività
Quali sono i problemi di diseguaglianza in Italia? È in aumento o in diminuzione? Queste domande toccano la vita delle persone e determinano anche le loro scelte politiche. Le analisi di alcuni economisti della Banca d'Italia (Luigi Cannari e Giovanni D'Alessio, Brandolini et al.) confermano ciò
- 05 marzo 2014
Nicastro (UniCredit): «Dalla legge di stabilità nuove misure per il credito, ora servono i decreti attuativi»
Un sistema polverizzato fatto di piccole e medie imprese che ha pagato, per via degli storici limiti strutturali, un alto tributo alla crisi. Serve, quindi, un
- 15 giugno 2011
Nord e Sud divisi dal carovita
Come si calcola la ricchezza di una famiglia? E, soprattutto, come è formata la ricchezza reale di un Paese? Chi è povero? Chi è ricco? Dove e perché? Il
- 06 maggio 2011
Valore aggiunto formato medio
La produttività come specchio dell'anima economica della nazione. O, almeno, come indicatore principale del suo sistema produttivo. Nessuno mette in dubbio che
- 01 gennaio 1900
Nord e Sud divisi dal carovita
Nel Ventennio e nel dopoguerra la forbice dei prezzi al consumo si allarga - LO STUDIO - Grazie alla riclassificazione di 20mila resoconti domestici, l'Università Tor Vergata riscrive pagine di sviluppo e anche di costume
Valore aggiunto formato medio
Nella grande impresa 71mila euro per addetto, media Ue a 83mila - L'USCITA DALLA RECESSIONE - Meno marcato rispetto ai concorrenti il rimbalzo dalla crisi: nell'ultimo trimestre 2010 produttività in rialzo del 4,3% contro l'11,3% della Germania