Luigi Caccia Dominioni
Trust project- 24 aprile 2023
Anna Bonomi, chi è la donna simbolo della stagione più vitale della finanza italiana
Anna Bonomi Bolchini è morta 20 anni fa, il 23 aprile 2003. Nessuno ha incarnato così tanto l’ascesa di un Paese, le qualità e i difetti di un popolo, il modello dell’imprenditrice, la commedia umana della Milano del Novecento, il fruscio delle banconote e l’urlo della partita del Milan alla domenica pomeriggio al Meazza, i balli dove debuttavano in società i figli e le figlie, gli amori e gli odii, soprattutto gli amori
- 03 marzo 2023
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 02 ottobre 2022
Andrea Bonomi: «Analisi dei dati e intelligenza artificiale le frontiere più affascinanti per le imprese»
Il fondatore di Investindustrial vive tra New York, Londra e Lugano gestendo 11 miliardi di euro, con una preferenza per industria, Europa e Italia in particolare
- 31 dicembre 2021
Visioni di tessuti e di arte: una mostra a Como ricorda la creatività di Antonio Ratti
In due delle ville più belle del Lago di Como e nella città il racconto di una storia di imprenditoria e gusto per la bellezza e la qualità di uno dei protagonisti dell’industria tessile italiana
- 22 novembre 2019
Al Salon Art + Design di New York si celebra l’Italia
Sessanta gallerie, di cui la metà europee hanno presentato artisti italiani del dopoguerra e molti pezzi di designer
- 18 gennaio 2019
Design: sugli scudi vetri, luci e ceramiche
Non sono mancate diverse aste di arte decorativa del XIX secolo e di Design a chiusura del semestre autunnale in Italia. Sono vendite che attirano l'attenzione internazionale, comunque aumenta la percentuale di compratori italiani. Particolarmente ambite le opere provenienti da un'unica prestigiosa
- 24 ottobre 2018
Nasce il sito web Arte UBI Banca
Per valorizzare il patrimonio artistico diUbi Banca è in rete il sito web arte.ubibanca.com e il canale Instagram dedicato @arteubibanca. L’istituto è impegnato oramai nel riordino del proprio patrimonio artistico per accrescerne la fruibilità. Nel 2017 la banca ha individuato in Antonella Crippa,
- 28 luglio 2018
Charles Delvaux, il pellettiere belga che inventò la prima borsetta
Era il 1829 quando Charles Delvaux aprì la sua boutique di pelletteria e valigeria a Bruxelles. Il Belgio non era neppure nato, come nazione: accadde solo un anno più tardi. E non era nata neppure la borsa da donna come la conosciamo oggi: fu proprio Charles Delvaux il primo pellettiere a
- 20 luglio 2018
In periferia arriva il design “disarmonico” di Goring e Straja che reinterpreta il condominio milanese
La Torre Soderini, firmata Gas Studio, prende il posto di una concessionaria di auto in un’area tra i quartieri Lorenteggio e Primaticcio
- 28 maggio 2018
“Freespace” da Venezia nel mondo
La 16ª Mostra Internazionale di Architettura di Veneziapropone quest'anno dal 26 maggio al 25 novembre un tema, “Freespace”, che sottolinea la crescente tendenza verso una sorta di nuovo umanesimo collaborativo che sta attraversando in senso trasversale diversi ambiti disciplinari. Quest'attenzione
- 10 maggio 2018
Troppe riedizioni nell’arredo design? No, è la rinascita dei classici
Guardare indietro per andare avanti. Mai come durante la design week milanese di quest’anno si è sentito tanto parlare di maestri, di pezzi iconici, riedizioni, rivisitazioni e citazioni. Una crisi d’identità, di idee? Forse il momento adatto per ripensare con il giusto distacco alla lezione dei
- 04 aprile 2018
B&B Italia produrrà gli arredi iconici di Caccia Dominioni
Per poterli acquistare bisognerà aspettare l’autunno, ma già durante il prossimo Salone del Mobile di Milano (dal 17 al 22 aprile) sarà possibile vedere, nei Chiostri dell’Umanitaria, una ventina di arredi firmati Luigi Caccia Dominioni, maestro del design e dell’architettura scomparso nel 2016,
- 13 febbraio 2018
In crescita il mercato dell'arte e del design in Engadina
Dopo una prima edizione a Monaco la scorsa primavera, la fiera Nomadè approdata a St. Moritz. La seconda edizione dell'evento, una vetrina per il design da collezione con 20 gallerie internazionali, si è tenuta dall'8 all'11 febbraio all'interno della storica residenza aristocratica Chesa Planta a
- 01 gennaio 2018
Design, premiati gli autori italiani e l'art Decò
Ultime aste dell'anno anche nel settore del Design concentratesi negli ultimi giorni di novembre e nelle prime tre settimane di dicembre. Stabile a livelli alti il design italiano delle grandi firme, con particolare attenzione all'illuminazione decorativa di Stilnovo e per gli specchi
- 13 novembre 2016
Addio a Luigi Caccia Dominioni, grande architetto, designer e urbanista
È morto all’età di 102 anni Luigi Caccia Dominioni, l’architetto della Milano della ricostruzione nel Dopoguerra. Architetto, designer, urbanista, era nato nel capoluogo lombardo il 7 dicembre 1913 e da giovane aveva studiato, fino al liceo classico, all’Istituto Leone XIII di Milano, retto dai