Luigi Boccherini
Trust project- 19 ottobre 2022
Alta formazione artistica, musicale e coreutica: 21 istituzioni diventano statali
Il ministro Maria Cristina Messa ha firmato i decreti. I provvedimenti saranno operativi a partire dal primo gennaio 2023. L’elenco delle «promozioni»
- 21 gennaio 2022
L’istituto superiore «Boccherini» di Lucca diventa conservatorio statale
L'obiettivo della statizzazione è stato perseguito per anni, anche attraverso il lavoro delle amministrazioni che si sono avvicendate alla guida del Comune
- 15 dicembre 2021
A Expo Dubai le università italiane: sempre più internazionali, innovative e inclusive
Messa: «Abbiamo circa 1.8 milioni di studenti e circa 100mila persone che lavorano negli atenei, di questi più della metà sono professori e ricercatori»
- 22 gennaio 2017
Gloria Croce: passione e dedizione sono gli ingredienti per avviare con successo una bottega di liuteria
Nel 2012, dopo aver distrutto le speranze di milioni di lavoratori prossimi alla pensione, l'allora ministro del Welfare Elsa Fornero era stata sommersa dalle
- 14 dicembre 2014
Musica e matematica
Il rapporto della matematica con la letteratura, la pittura e la musica
- 17 febbraio 2014
Le richieste degli ascoltatori
Armando Torno coglie l'occasione per riproporre brani e opere talvolta poco conosciute
- 05 febbraio 2012
Musica a richiesta
In questa puntata di Musica Maestro Armando Torno risponde alle richieste musicali degli ascoltatori. Così, grazie al signor Nicola da Napoli...
- 02 luglio 2010
Sul palcoscenico con Jack, serial killer ironico e affascinante
Al Ravello Festival, John Malkovich ha svelato «The Infernal Comedy», Confessioni di un serial killer, una commedia in musica per orchestra barocca, due
- 21 marzo 2010
Brani rari per gli ascoltatori
Giuseppe Torelli, Luigi Boccherini e Mozart sono gli autori delle opere selezionate questa settimana da Armando Torno...
- 10 agosto 2008
LE CORTI DEL SETTECENTO
Puntata dedicata al secolo dei lumi e in particolare alla nobilità di quel tempo...