Ultime notizie

luigi barzini

  • 13 aprile 2018
    Memorie e guerre d’oriente di Luigi Barzini

    Cultura

    Memorie e guerre d’oriente di Luigi Barzini

    Luigi Barzini, morto a Milano nel 1947 a 73 anni, resta uno dei protagonisti della cultura italiana del Novecento oltre che giornalista e scrittore. Nel 1900, collaboratore del Corriere della Sera, fu inviato in Cina al seguito della spedizione composta da Giappone, Russia, Gran Bretagna, Stati

  • 29 settembre 2017
    La guerra che fu, e oggi l’Europa

    Cultura

    La guerra che fu, e oggi l’Europa

    Quando mio nonno Enrico, classe 1887, morì nel 1975, l’Esercito mandò un picchetto d’onore che dispose la bara coperta da una bandiera su due cavalletti nel giardino di casa. Sei soldati fecero ala, puntarono i fucili in aria, e un capitano gridò forte il suo nome prima di ordinare di fare fuoco.

  • 12 maggio 2017
    Deboli e opachi poteri forti

    Cultura

    Deboli e opachi poteri forti

    Esistessero davvero, i poteri forti! Proliferano, invece, quelli opachi: «Cordate personali, piccole consorterie, corporazioni ottuse, egoismi locali e miopie collettive». Per questo dirigere il Corriere della Sera – ovattato crocevia dell’establishment – è un compito titanico: occorre muoversi con

  • 07 aprile 2016
    Cesaretti, «enciclopedia del nostro ’900»

    Cultura

    Cesaretti, «enciclopedia del nostro ’900»

    Gino Cesaretti, classe 1917, è scomparso il 13 dicembre scorso. Giornalista con Arrigo Benedetti all'”Europeo” e con Mario Pannunzio a “Il Mondo”, negli anni '50 fu molto attivo in editoria lavorando alla Mondadori (con Alberto alle “Grandi Opere”) e diventando una colonna della compianta collana

  • 04 gennaio 2014
    L'era digitale impone nuove regole

    Commenti e Idee

    L'era digitale impone nuove regole

    Servizio pubblico da ripensare: Rai indipendente da partiti e interessi

  • 21 luglio 2011
    Al di là del mito. Scrittori italiani in viaggio negli Stati Uniti

    Cultura

    Al di là del mito. Scrittori italiani in viaggio negli Stati Uniti

    L'America non esiste. Esistono le Americhe, realtà molto differenti che convivono nello stesso continente. Ma anche quella che nel linguaggio comune è

  • 03 luglio 2011
    Classico, cioè da rileggere

    Cultura

    Classico, cioè da rileggere

    I testi della collana del Sole sono corredati dalla prefazione di un collega, che ne illumina aspetti del tutto inesplorati - Michele Mari interpreta Bufalino, Elisabetta Rasy legge la Ortese. E poi Starnone e La Capria, due volti di Napoli a decenni di distanza, due voci struggenti

  • 03 marzo 2011
    Il Principe e il Giornalista - Scipione Borghese e Luigi Barzini

    RadioProgramma

    Il Principe e il Giornalista - Scipione Borghese e Luigi Barzini

    Il giovane Principe Scipione Borghese, esploratore e pilota automobilistico, è alla continua ricerca di sfide per placare la sua sete di avventura...

  • 17 ottobre 2010
    A ogni uomo la sua auto

    Cultura

    A ogni uomo la sua auto

    Luigi Barzini fece di un'Itala la sua musa, Bonnie&Clyde scorazzarono per gli Usa su una Packard, James Dean scelse una Spider, a Fantozzi toccò una Bianchina - Beni rifugio di prestigio, i modelli d'epoca evocano un tempo in cui il rapporto tra guidatore e macchina era quasi simbiotico

  • 13 giugno 2010
    La principessa della fotografia

    Cultura

    La principessa della fotografia

    Trovati in una soffitta gli album fotografici di Anna Maria Borghese, moglie del principe Scipione, che seguì il marito nei suoi mitici viaggi in Oriente - Armata di una Kodak, la nobildonna immortalò panorami e personaggi della Belle Époque europea e della lontana Cina