- 22 marzo 2023
Fiere, via libera all'integrazione tra Milano e Parma. Tutti gli Studi coinvolti
L'operazione all'esito della quale Fiera Milano diverrà il secondo azionista privato di Fiere di Parma, con una quota del 18,5%, dopo Crédit Agricole Italia, che deterrà il 26,44%, sarà realizzata attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale di Fiere di Parma riservato a Fiera Milano.
- 01 marzo 2023
Margherita Cassano è il nuovo presidente della Corte di cassazione - Mattarella: "Profilo eccellente"
L'ha nominata all'unanimità il plenum del Consiglio superiore della magistratura, presieduto dal Capo dello Stato
Cassazione, per la prima volta una donna presidente: chi è Margherita Cassano
Allieva di Pier Luigi Vigna e contraria ai processi mediatici, ha una formazione da penalista ma è stata anche per 4 anni al Csm e presidente della Corte d’appello di Firenze
- 14 febbraio 2023
Una donna guiderà la Cassazione, il Csm indica Margherita Cassano
Il voto finale del Consiglio superiore della magistratura è stato fissato per il primo marzo in una seduta di plenum presieduta dal capo dello Stato
- 20 ottobre 2021
Michelle Vanzetti con Spheriens per dare continuità alle attività dello studio Vanzetti nel settore del diritto industriale
Lo studio legale Vanzetti è stato fondato e guidato per decenni dal professor Adriano Vanzetti, uno dei padri del diritto industriale italiano e indiscusso Maestro di generazioni di accademici e avvocati.
- 21 luglio 2018
In arrivo il milleproroghe estivo, misura eccezionale che va avanti dal 2004
Lunedì prossimo potrebbe tenersi il consiglio dei ministri per esaminare il decreto legge cosiddetto “milleproroghe”, con il nodo aperto delle banche di credito cooperativo: il governo vorrebbe rinviare (per poi modificare) la riforma renziana. Il milleproroghe versione estiva – che andrà
- 04 marzo 2018
Pietro Grasso, giudice a latere del maxiprocesso a Cosa Nostra
Pietro Grasso, 73 anni, è il presidente uscente del Senato ed è il leader di Liberi e uguali. Ex magistrato, Grasso è stato giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra, tenutosi a Palermo tra il 10 febbraio 1986 ed il 10 dicembre 1987. Qui ebbe l'occasione di conoscere professionalmente e
- 09 giugno 2017
Il boss Graviano parla: cosa c’è dietro le sue «rivelazioni»
In una situazione in cui cercare punti fermi equivale a scovare l'ago in un pagliaio, l'unica certezza è che il boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano – che tra febbraio 2016 e aprile 2017 si è lasciato andare a confidenze con il compagno di carcere ad Ascoli Umberto Adinolfi sui suoi rapporti
- 06 aprile 2017
Scozia e Isola di Man paradisi delle società offshore di tutto il mondo
Il nome è di quelli che non si dimenticano: Giro Vagando Per Castelli Limited partnership. La società ha sede al numero 58 di Broughton Street, un palazzo di tre piani in pietra grigia a Edimburgo, in Scozia, dove di castelli se ne intendono, ed è stata fondata il 9 marzo 2016 con un capitale di 2
- 04 maggio 2015
Olio d'oliva: prodotto d'eccellenza, tra economia e salute
Mai come in questi giorni Milano può essere considerata la capitale mondiale dell'alimentazione...
- 10 settembre 2014
Ortofrutta, consumi in continuo calo. Fedagri: non è stato un anno felice
"Siamo molto preoccupati per i prodotti che sono in campo in questo momento e che stanno per affacciarsi sul mercato: kiwi, mele, per agrumi, ma anche uva"...
- 17 giugno 2014
Yara, il pg: caso chiuso con il dna
L'accusa nei confronti di Massimo Giuseppe Bossetti è quella di omicidio con l'aggravante delle sevizie e della crudeltà...
- 23 dicembre 2013
XXIX anniversario della strage del rapido 904, si ricordano le 17 vittime
Le valigie piene di regali, incastrate sopra la testa, i panini e il tè caldo spillato dai thermos. Sono da poco passate le 7 di sera e il viaggio per Milano è
- 13 giugno 2013
Due magistrati depongono sulla cattura di Provenzano mentre a Reggio si mischiano le carte
Il primo ha scandito una data: 2006. Il secondo ha raccontato la sua verità sulla cattura. Al centro dei discorsi sempre lui: Bernardo Provenzano, che terminò
- 16 marzo 2013
Il magistrato siciliano amico di Falcone e Borsellino
Siciliano di Licata, 67 anni, Piero Grasso è una delle figure più importanti della lotta alla mafia in Italia. Eletto senatore del Pd alle ultime elezioni, è
- 28 novembre 2012
Gli amici del Rottamatore
Tra gli amici del Rottamatore, nel mondo degli intellettuali, devono essere segnalati Giuliano Da Empoli, per quasi due anni assessore alla Cultura del Comune
- 29 settembre 2012
Dal «mostro» alla mafia, l'umiltà di un supermagistrato
Sono i dettagli a fare la differenza nella vita di un uomo. Tra i dettagli della vita di Piero Luigi Vigna, scomparso ieri a 79 anni nella sua Firenze, ce n'è