- 12 novembre 2022
Il fallimento della globalizzazione democratica
egli ultimi quarant'anni gli straordinari progressi scientifici e tecnologici e la globalizzazione dell'economia hanno cambiato il volto alla storia del mondo.
- 04 febbraio 2022
Al via «42 Firenze Luiss by Fcrf», nuova sede della scuola di coding: 150 esperti ogni anno
Aperte le iscrizioni alle “Piscine”, percorso che prepara ai lavori del futuro: esperti di codici, di cybersecurity, sviluppatori di applicazioni, di giochi e specialist di sicurezza IT
- 04 ottobre 2021
A Firenze nasce l’hub delle start up
Iniziativa della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che ha acquistato l’ex granaio dei Medici in riva all’Arno e lo ha trasformato in un centro di eccellenza per l’innovazione
Nell’ex granaio dei Medici crescono le startup di Firenze
Lo storico in riva all'Arno, fatto costruire alla fine del Seicento dal granduca Cosimo III per conservare i cereali diventa Innovation Center
- 15 maggio 2021
I 120 anni di Laterza, l’eredità di Croce e la voglia costante di innovazione
Che cos’è una casa editrice? Un’istituzione, una sorta di “museo della cultura”, oppure un’ “impresa culturale”? Jason Epstein, l’editore americano di Random House propone questa chiave di lettura: i profitti «sono essenziali al lavoro dell’editore, ma non sono il suo scopo più di quanto respirare
- 10 aprile 2021
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c’è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c’è solo silenzio
- 20 marzo 2021
Crack Banca Popolare di Vicenza, Zonin condannato: 6 anni e 6 mesi
Sei anni o più agli ex vice dg Giustini, Marin e Piazzetta, assolti Zigliotto e Pellegrini. Confisca da 963 milioni, alla banca sanzione da 364 milioni
- 19 marzo 2021
Crac Popolare Vicenza: condanna a 6 anni e 6 mesi a Gianni Zonin
Nei confronti di Zonin l'accusa aveva chiesto una condanna a 10 anni di reclusione
- 13 febbraio 2021
Luci e ombre dell'era giolittiana
Il periodo che va dal 1900 al 1913 vide, sotto la guida di Giovanni Giolitti......
- 29 dicembre 2020
Le istituzioni fiorentine in aiuto alla filiera del tessile-moda
Abbigliamento e accessori sono tra i settori più colpiti dalla pandemia in tutta Italia – La Fondazione Cassa di Risparmio ha ideato un’iniziativa per le piccole e micro imprese
- 15 dicembre 2020
Popolare Vicenza, il Pm chiede 10 anni di carcere per Zonin
Il procedimento, per i reati di aggiotaggio, ostacolo all'autorità di vigilanza e falso in prospetto, riguarda l'azzeramento del valore delle azioni dell'istituto in mano a poco meno di 120mila soci
- 04 settembre 2020
Artigiani in vetrina e in mostra per l’alta moda Dolce&Gabbana
Fino al 15 ottobre a Palazzo Vecchio si potranno vedere le creazioni di 38 botteghe scelte per rappresentare il ricco universo dei mestieri d'arte tramandati, volano di ripartenza per la città
- 08 maggio 2020
Pop Vicenza, la bancarotta da 4 miliardi e gli effetti di due sentenze civili sul patrimonio di Zonin
Il tribunale ha revocato una donazione immobiliare e una cessione di quote d’azienda che l’ex dominus dell’Istituto aveva fatto nei confronti della moglie e del figlio
- 03 aprile 2020
Fondazione Cr Firenze in soccorso alla Regione Toscana: mascherine e respiratori in arrivo dalla Cina
L’ente ha anticipato 22 milioni e ne ha investiti 3,2 - Un carico con oltre 13 milioni mascherine e 200 caschi sarà a Pisa sabato 4 aprile
- 25 luglio 2019
Firenze, lo stop alla nuova pista blocca investimenti e assunzioni
Dopo la decisione del Tar, l’opera attesa da 30 anni è appesa a una sentenza del Consiglio di Stato che non arriverà prima del 2020. Attiverebbe 10mila posti di lavoro
- 07 febbraio 2019
Ma sull’Aeroporto arriva il primo sì alla nuova pista
Arriva il via libera urbanistico al progetto di potenziamento dell’aeroporto di Firenze, atteso da più di 30 anni: la costruzione di una nuova pista di volo lunga 2.400 metri parallela all’autostrada A11, più sicura e performante dell’attuale (che sarà smantellata), e l’ampliamento
- 20 ottobre 2018
Popolare Vicenza: maxi-processo per Zonin ed ex vertici con 500 parti civili
Sono stati rinviati a giudizio dal Giudice per l'udienza preliminare Roberto Venditti, Gianni Zonin e gli altri 5 imputati per il dissesto della Banca popolare di Vicenza. Il processo si aprirà il primo dicembre in Tribunale a Vicenza. Sono state accolte 350 costituzioni di parte civile; per le