Lugano
Trust project- 01 giugno 2023
- 25 maggio 2023
Raccontare il futuro del futuro: al Festival di Trento pieno di presenze
La cerimonia di inaugurazione sì è svolta al Teatro Sociale. Ed è stato un incontro non paludato, ma vissuto già con la giusta tensione di chi, fin dal mattino, ha iniziato a vedere Trento trasformarsi in un teatro a cielo aperto in cui l’economia si è dimostrata una scienza non triste, ma capace di raccontare “il futuro del futuro”, come è il titolo della quattro giorni di quest’anno
- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 22 maggio 2023
«Lazarus», Manuel Agnelli porta al Piccolo di Milano il testamento di David Bowie
Dal 23 al 28 maggio va in scena la piece che il Duca Bianco scrisse con Enda Walsh. Sul palco anche la ex X-Factor Casadilego
- 21 maggio 2023
Ceresio in Giallo: vince Andrea Fazioli con “Le strade oscure”
Sul podio del concorso, Daniele Bresciani al secondo posto, seguito da Barbara Baraldi e Massimo Tedeschi terzi a pari merito. A grande sorpresa, il romanzo di cinque amici tredicenni vince il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (under 35). Un'edizione da record che ha visto in gara 512 opere. Lanciato il progetto di un'alleanza con le istituzioni per la ricostruzione del patrimonio librario delle biblioteche comunali e scolastiche dell'Emilia-Romagna, danneggiate dalle alluvioni
I primi 100 anni di Cassa Lombarda
Fondata nel 1923 da alcuni imprenditori lombardi dagli anni 80 è della famiglia Trabaldo Togna che la controlla attraverso Auriga Sa, holding di famiglia
- 29 aprile 2023
Rachmaninov unisce il direttore Klaus Mäkelä e la pianista Beatrice Rana
A Vicenza il Festival Jazz, all'HangarBicocca a Milano l'apertura del Festival Milano Musica
- 27 aprile 2023
Scandalo da 1,8 miliardi del fondo malese, arrivano i rinvii a giudizio
Esploso sette anni fa il caso portò all’estinzione della storica Banca della Svizzera Italiana, colpita dalle durissime decisioni dell’Authority locale, che ne ordinò lo scioglimento
- 26 aprile 2023
Ucraina, summit a Roma sulla ricostruzione tra energia, export e trasporti
Dopo quelle di Germania e Francia, oggi l’incontro tra governi e imprese. Iscritte 600 aziende italiane e 150 ucraine, focus su sette settori
- 23 aprile 2023
Ucraina, a Roma Conferenza sulla ricostruzione con mille imprese
Saranno presentati piani di intervento per aiuti a breve e lungo termine in infrastrutture, trasporti, energia e agroindustria
- 20 aprile 2023
Festival dell’economia Trento: panel di donne, sei premi nobel, 19 ministri e grandi protagonisti
Sei premi Nobel, 19 ministri, oltre 90 relatori provenienti dal mondo accademico, 40 tra economisti internazionali e nazionali, 60 rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali, 35 relatori internazionali, oltre 40 tra manager e imprenditori di alcune fra le maggiori imprese italiane e
- 12 aprile 2023
Juventus, chiuse le indagini su manovre stipendi e partnership «opache». Il club: Applicati correttamente i principi contabili internazionali
La procura della Figc ha notificato alla Juventus la chiusura delle indagini per le cosiddette ’manovra stipendi, partnership e agenti’ su cui era stata chiesta una proroga alcune settimane fa
- 08 aprile 2023
“Billy Elliot” al Sistina di Roma
L’appuntamento con la grande musica da camera è a Lugano; a Bologna quello con la sinfonica
- 02 aprile 2023
Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
Le diplomazie tedesca e francese si sono mosse per prime: Le imprese italiane puntano sui consorzi: alla Farnesina il 26 aprile si svolgerà la conferenza bilaterale
- 01 aprile 2023
Massoneria, fratelli-coltelli: Svizzera distante dal Grande Oriente e i timori della Gran Loggia Regolare
La Gran Loggia svizzera Alpina (dove siedono vertici della finanza, dell'economia e dell'imprenditoria) ha deciso, per ora, di non partecipare ai lavori del Grande Oriente. Intanto crepe profonde si aprono nella Gran Loggia Regolare d'Italia.