- 27 giugno 2019
Interior design, le pareti diventano trasparenti e «flessibili»
La vita di tutti noi è sempre più nomade, imprevedibile, soggetta a repentini e inaspettati mutamenti che ci portano a cambiare casa più spesso di una volta, o a viverla in modo differente a seconda dei periodi dell’esistenza e delle fasi della giornata. I contratti di lavoro sempre più di
- 06 maggio 2019
Mies, architetto da fumetto
Il 2019 coincide col centenario della nascita del Bauhaus, la scuola d’arte, design e architettura di cui Walter Gropius fu fondatore e primo direttore. Ma coincide anche con il cinquantenario della morte di Ludwig Mies van der Rohe, che del Bauhaus fu l’ultimo direttore: dal 1930 all’11 aprile
- 07 aprile 2019
Salone del Mobile 2019, l’essenza dell’arredo-design in 10 icone storiche
Alla fine degli anni Sessanta tre giovani designer – Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro – si presentarono da Aurelio Zanotta per proporgli di realizzare insieme una poltrona a partire da un sacco di plastica da riempire con l’acqua, capace di adattarsi alla posizione del corpo assumendo
- 01 aprile 2019
Salone del Mobile degli «sdraiati», è tornato il tempo per la chaise longue
Rilassarsi, abbassare la guardia: per lasciarsi andare niente funziona meglio di un daybed. Lo aveva capito per primo il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, che su un divano coperto da un tappeto persiano faceva stendere i suoi pazienti. Quell’antenato dei daybed contemporanei, che gli era
- 27 aprile 2018
Estetica e set per telefoni bianchi
Il cinema italiano degli anni Trenta è poco conosciuto oggi. A confronto del Neorealismo del dopoguerra con i suoi celebri capolavori, la stagione dei telefoni bianchi viene considerata di scarso interesse artistico, con film che sono o frivole commedie romantiche o propaganda di regime. Una nuova
- 12 ottobre 2017
Il MoMa va a Parigi con Vuitton
Si è aperta ieri a Parigi la mostra Being Modern: MoMA in Paris, organizzata dalla Fondation Louis Vuitton e dal famoso museo di New York, fondato nel 1929 e attualmente in fase di ampliamento e ristrutturazione.
- 16 febbraio 2016
Da Parigi a Budapest, da Helsinki a Vienna: tutte le capitali che investono sui musei
La battaglia per attrarre un sempre maggior numero di visitatori si combatte sul terreno dell’architettura. Ecco perché le istituzioni museali di tutta Europa lanciano concorsi internazionali
- 23 agosto 2014
Architettura per tutti
Vive in affitto, in un appartamento. Progetta edifici di carta. Costruisce case, scuole, chiese e auditorium (all'Aquila) per terremotati. Usa materiali
- 07 luglio 2013
Il nuovo MacBook Air vince la sfida della batteria
Un'intera giornata con il computer acceso senza caricabatteria. È la promessa di Apple per il nuovo MacBook Air (MBA) 13 pollici in commercio dallo scorso 10
- 23 ottobre 2012
Lincoln e Obama sono stati qui
Lo slogan sulle targhe dell'Illinois, da tempo immemore, è Land of Lincoln, la terra di Lincoln. Tutti gli abitanti dell'Illinois e in generale tutte le
- 04 settembre 2012
Golf 7, ecco come è la nuova media Volkswagen
Un classico si rinnova. Un'icona nel mondo dell'auto, imitata ma mai eguagliata, punto di riferimento del suo segmento e dell'intero mondo dell'auto. Ecco la nuova Golf, la settima della sua stirpe. Ha debuttato a Berlino tra le inconfondibili linee d'acciaio e vetro della Neue Nationalgaleri, il
- 21 gennaio 2011
Al centro della politica e dell'economia, Chicago ormai è la seconda capitale americana
La visita di stato del presidente cinese Hu Jintao si chiude a Chicago. Cioè dove finiranno 19 dei 45 miliardi di dollari che la Cina ha deciso di investire
- 01 gennaio 1900
High Line: la terza via sostenibile
Il parco creato lungo il percorso di una ferrovia dismessa è l'esempio della nuova architettura: vivibile e attenta ai problemi sociali e ambientali