Ludovico Martelli
Trust project- 18 agosto 2020
A Italmobiliare della famiglia Pesenti il controllo di Officina Profumo Santa Maria Novella
Il primo passaggio di quote (20%) risale a gennaio, l’ulteriore investimento di 120 milioni fa salire la società all’80% del capitale della storica azienda fiorentina di cosmetica naturale
- 03 febbraio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un’ottima marginalità attraggono investimenti anche dall’estero
- 31 gennaio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un'ottima marginalità attraggono investimenti anche dall'estero
- 27 novembre 2019
Alibaba alla conquista delle pmi del made in Italy: moda e cosmesi le più amate dai cinesi
Alla Luiss di Roma una giornata di incontro con centinaia di pmi italiane, che la piattaforma vuole sostenere per farle accedere a mercati altrimenti difficili (Cina in testa) e a centinaia di migliaia di possibili clienti
- 19 ottobre 2019
Il 30% di Pro Raso nel portafoglio cinese di Nuo Capital
L’operazione, del valore di circa 50 milioni di euro, avverrà in gran parte in aumento di capitale. La famiglia Martelli mantiene la maggioranza. L’attuale management team, guidato dall’amministratore delegato e azionista Giovanni Galeotti, proseguirà nell’attività di sviluppo
- 02 agosto 2019
La crema da barba Proraso fa gola ai fondi cinesi
Processo competitivo in corso per un ingresso nell'azienda toscana. Il fondo di Hong Kong fa capo a uno dei più antichi family office asiatici
- 26 marzo 2019
Lavarsi è bene, meglio se con le saponette artigianali ed eco-friendly
Sui mezzi di trasporto e sull’alimentazione Greta Thunberg è stata molto chiara: per contribuire alla salvezza della Terra bisogna ridurre drasticamente i viaggi in aereo e i consumi di prodotti di origine animale. Sull’igiene personale, invece, l’ammirevole 16enne non ha dato ancora nessun
- 12 dicembre 2018
Saponi made in Italy: l’azienda fiorentina Ludovico Martelli acquisisce Valobra
Profuma di storia e di tecniche produttive artigianali l'ultima acquisizione dell'azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli. Ad arricchire il portfolio di brand - che già conta il dentifricio premium Marvis, i prodotti da barba Proraso e un'altra decina di marchi da Kaloderma a Oxy, da Batist
- 15 marzo 2018
Marvis conquista l’estero con il dentifricio di lusso
Su un prodotto di consumo quotidiano come il dentifricio non è facile costruire un posizionamento di fascia alta. Ci è riuscito Marvis, il marchio dell’azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli che ha investito su una distribuzione selettiva all’estero, soprattutto in Cina, e sulla
- 08 settembre 2015
Kiko rafforza il primato della «bellezza» italiana
La crisi non spaventa la bellezza: l'industria italiana del beauty continua a crescere, complici le esportazioni. E il Belpaese si conferma un contesto chiave per le grandi imprese straniere, che qui hanno scelto di aprire le loro filiali fin dagli anni Sessanta.
- 25 novembre 2014
Stefania Martelli, dal 1908 il mondo della rasatura perfetta Proraso
Stefania Martelli è la quarta generazione della Ludovico Martelli srl creata dall'omonimo fondatore a Firenze nel 1908...
- 15 dicembre 2010
Maxi multa dell'Antitrust (81 milioni) al cartello dei colossi della cosmetica sui prezzi
L'Antitrust ha multato per oltre 81 milioni di euro 15 aziende del settore cosmetico per comportamenti restrittivi della concorrenza. Le sanzioni hanno colpito
- 01 gennaio 1900
Quote di mercato in crescita per la Ludovico Martelli
Il mercato della rasatura, dei capelli e dei prodotti per il corpo dimagrisce, ma la fiorentina Ludovico Martelli cresce, grazie soprattutto ai marchi Proraso (barba), Marvis (pasta dentifricia) e Kaloderma (creme), che trainano il variegato paniere dell’azienda cosmetica impegnata a produrre tutto
Maxi multa ai big della cosmesi
Colpita anche Centromarca - La replica: mai ostacolata la concorrenza