- 22 maggio 2022
Ludovico Einaudi con “Underwater“ a Palazzo De André
Cento violoncelli per disarmare le guerre
Incontri fatti di incroci tra le arti e il sociale
Un Festival policentrico, trasversale, attento all’antico e al contemporaneo
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
- 12 agosto 2021
Alta Murgia Barese, la sfida del turismo musicale per diventare Geoparco Unesco
L’Ente parco scommette sul circuito dei festival in vista dell’ufficializzazione della candidatura
- 23 luglio 2021
In Engadina la Suite Italienne di Igor Stravinskij
Da Tarvisio a Roma, l’estate dei festival è in pieno svolgimento
- 17 luglio 2021
Festival di Salisburgo, al via l’edizione 100
Lo spettacolo di punta si annuncia il Don Giovanni di Mozart, con la regia di Romeo Castellucci, Leone d'Oro della Biennale Teatro
- 07 giugno 2021
A cena con il sound sommelier: un'idea diversa per stupire gli amici
C'è chi è in grado di trasformare una cena privata in un evento musicale, a misura del proprio palato, dove ogni vino è associato a una precisa melodia.
- 21 maggio 2021
«The Father», un grande film con uno straordinario Anthony Hopkins
Arriva nelle sale il bellissimo lungometraggio di Florian Zeller premiato con due Oscar. Tra le novità più importanti anche «Un altro giro» di Thomas Vinterberg
- 26 aprile 2021
«Nomadland», il film giusto al momento giusto
Una riflessione sul lungometraggio di Chloé Zhao, assoluto trionfatore della notte degli Oscar con tre statuette: miglior film, miglior regista e miglior attrice protagonista
- 11 settembre 2020
Nomadland chiude il concorso. Una vita nomade per Frances McDormand
Il film della regista cinese Chloé Zhao, «Nomadland», chiude il concorso della 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, guardando al Leone
- 22 maggio 2020
Trilogie mozartiane dalla campagna inglese
Con Piano City Milano musica per le strade con i pianoforti del capoluogo ambrosiano
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
Isabelle Huppert a Firenze: è la nuova Maria la Stuarda di Bob Wilson
Dall’11 al 13 ottobre in esclusiva alla Pergola la grande attrice francese interpreterà «Mary Said What She Said», monologo di Darryl Pinckney con musiche di Ludovico Einaudi. Merito di un’inedita collaborazione con il Théâtre de la Ville di Parigi
- 03 settembre 2019
Dopo l’ira di Vasco Rossi: quando la musica si smarca dalla politica
Dal pianista Einaudi che ha diffidato i Cinque Stelle dall’utilizzare “Divenire” in uno spot contro l’Euro alla sorella e al nipote di Rino Gaetano che hanno criticato la Lega per aver inserito “Ma il cielo è sempre più blu” nella playlist della manifestazione a Piazza del Popolo del dicembre scorso: quello del rocker di Zocca contro il senatore pentastellato Paragone non è l’unico caso in cui i cantanti hanno preso le distanze dai politici
- 15 maggio 2019
Napoli, musica e non solo: l’Arena Flegrea riparte da Roberto Bolle
Dopo un’assenza dalla città lunga quasi un decennio sarà Roberto Bolle a inaugurare la nuova stagione a Napoli dell'Arena Flegrea. Domenica 19 maggio l’étoile, assieme a grandi ballerini e amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti (già annunciata la presenza di Andrea Bocelli e