ludopatia
Trust project- 24 ottobre 2022
La tendenza sociale alla ‘ludopatia' legittima l'ordinanza di regolazione degli orari delle sale da gioco
Lo ha chiarito il Consiglio di Stato con la sentenza 8237/2022
- 13 ottobre 2022
Gioco pubblico, tutela della legalità e della salute primo passo per la riforma
La relazione conclusiva della Commissione parlamentare d’inchiesta mette al primo posto il riordino del settore per sostenere cittadini, investitori e l’intera filiera
- 11 ottobre 2022
Con il lockdown aumentato il gioco d’azzardo: un business per la mafia
Nel 2020, in un solo anno, sono stati attivati ben 4 milioni e 277 mila conti di gioco su piattaforme online. Per il Procuratore aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia Giovanni Russo una nuova occasione per le cosche
- 13 luglio 2022
Lotta alla ludopatia, i Comuni non possono sospendere l'attività delle case da gioco che non rispettano i limiti di orario
Gli enti locali non hanno il potere di applicare le sanzioni interdittive
- 23 marzo 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 14 e il 18 marzo 2022
- 23 febbraio 2022
La moglie dell'ambasciatore morto in Congo Luca Attanasio che continua la sua opera di pace
È passato un anno dall'attentato all'ambasciatore in Congo Luca Attanasio...
- 29 novembre 2021
Gioco online, un terzo degli utenti usa siti illegali
Secondo uno studio commissionato dalla Lega Oeperatori di gioco su canale online, su un campione di 2000 giocatori oltre 650 finiscono nel mercato illegale
- 26 novembre 2021
Dalle piazze allo streaming, così la lotta di classe ha fatto il salto di specie
Dopo l’Oscar di Parasite nel 2020 è la volta di “Squid Game”, la serie più seguita su Netflix in 94 Paesi e che si avvia a essere la produzione di maggiore successo nella storia della piattaforma
- 19 novembre 2021
Al via il portale «Se questo è un gioco» per prevenire la dipendenza
Dei 18 milioni di giocatori effettivi in Italia circa il 3% ha un profilo che evidenzia un rischio dipendenza. Nel web le infiltrazioni mafiose per riciclare denaro
- 15 novembre 2021
Mannaia della pandemia sul gioco legale: - 22 miliardi la raccolta. In crescita ludopatia e illegalità
Nel 2020 la raccolta lecita è stata di 88,4 miliardi di euro, di cui 75,4 miliardi tornati ai giocatori nella forma di vincite
- 09 novembre 2021
Al via l’app “gioco sicuro” per promuovere il gioco legale e responsabile
Possibile individuare su mappa gli esercizi autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e Monopoli che offrono le diverse tipologie di gioco fisico. L’obiettivo di contrastare il gioco illegale
- 07 ottobre 2021
Gratta e vinci senza avvertimento sulla probabilità di vincita? Solo una multa
Il mancato rispetto di un obbligo, previsto dal decreto Balduzzi, per contrastare la ludopatia non fa scattare il diritto alla restituzione di quanto speso per i biglietti
- 05 ottobre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 5 ottobre su difesa, sanzioni e responsabilità del datore
- 04 ottobre 2021
«Perché conviene avere l’obbligo dell’educazione finanziaria a scuola»
«Com’è possibile che già a 15 anni, su temi come la gestione dei soldi e il risparmio, ci sia una differenza di alfabetizzazione finanziaria tra ragazze e ragazzi? L’Italia è l’unico Paese dell’area Ocse ad avere differenze di genere tra i giovani. Per questo è necessario introdurre l’educazione
- 23 settembre 2021
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 23 settembre la Consulta si occupa di salute e legge
- 08 giugno 2021
Afghanistan, via le truppe. Timori per gli interpreti
La visita in Afghanistan del Ministro della Difesa Guerini per il ritiro del contingente italiano......