- 29 giugno 2022
Mancato ottenimento di frequenze televisive, le condotte omissive delle imprese sono concausa del danno
Con la sentenza n. 4099 del 2022 la sesta sezione applica il principio, tratto dall'articolo 1227 del Cc, per cui in tema di risarcimento del danno il comportamento omissivo del danneggiato va valutato al fine di appurare se risulti idoneo a costituire causa esclusiva o si ponga quale mera concausa dell'evento lesivo. Si tratta di un'indagine da affrontare caso per caso
- 28 giugno 2022
Integra il reato di dichiarazione infedele l'omessa indicazione della penale trattenuta per la mancata stipula del contratto
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Pen, sentenza 21 giugno 2022 n. 23837
- 27 giugno 2022
E se il PND fosse il primo passo verso l’Open Access?
Perché non serve una licenza per stampare un verso della Divina Commedia su una t-shirt, ma si paga per riprodurvi un'immagine della Venere del Botticelli? Il PND apre all'Open Access, ma MIC è pronto alla sfida?
- 24 giugno 2022
Un appello di Wikimedia sul riuso delle immagini
Se il patrimonio culturale è di tutti, di chi sono le immagini che lo documentano? E come possiamo usare queste immagini per tutelare, condividere e valorizzare il nostro patrimonio culturale nel mondo?
- 23 giugno 2022
Ne bis in idem e sistemi a doppio binario sanzionatorio: la Consulta traccia la strada per recepire i principi delle Corti Ue
Nota a sentenza, Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149
- 22 giugno 2022
Danno da ritardo, è escluso il risarcimento in caso di mancata esecuzione della lottizzazione richiesta
Il Consiglio di Stato delimita i confini di escludibilità della responsabilità civile dell'ente locale nella fattispecie di ritardata approvazione di un piano di lottizzazione residenziale su un'area edificabile privata
- 21 giugno 2022
Antiterrorismo, la Corte Ue limita la raccolta dei dati dei passeggeri aerei
Il trasferimento e il trattamento dei dati PNR dei voli intra-UE si giustifica solo in presenza di una minaccia attuale. Lo ha chiarito la Corte Ue con la sentenza nella causa C 817/19 depositata oggi
- 17 giugno 2022
Il contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa nel progetto OpenSpace
Il programma selezionato da «Con i Bambini». Apprendimenti e proposte a quattro anni dall’avvio del percorso che ha coinvolto oltre 4.000 studenti in Italia
- 12 giugno 2022
Spese fiscali, con limiti di reddito e tracciabilità il Fisco risparmia 4,8 miliardi
Il primo vero taglio delle tax expenditures deciso dal governo giallo-rosso. Nel mirino le detrazioni al 19% che si sono ridotte di oltre il 14,8 per cento
- 09 giugno 2022
Autostrade d'Italia Spa, niente imposte sul casello per il pedaggio perché strumentale al servizio pubblico
Legittima la classificazione nella categoria catastale di esenzione. No alla pretesa del Fisco incentrata sul fine di lucro della società
- 07 giugno 2022
Inflazione salari, l’indice 2022 sale del 4,7%. Pil al +2,8%, elevati rischi al ribasso
Lo rileva l’Istat nel report “Le prospettive per l’economia italiana 2022-2023”. La stima non è lontana da quella del Governo nel Def di aprile, che era per quest’anno di un Pil a +3,1%.”
A rischio gran parte delle agevolazioni oggi riconosciute agli ets
Si profilano inoltre vizi di legittimità costituzionale del Dlgs n. 117 per eccesso di delega
I provvedimenti dal 25 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana