- 16 novembre 2017
Dl fiscale, il Senato dice sì alla fiducia
Primo traguardo per la sessione di Bilancio al Senato, dove l'assemblea ha approvato il decreto legge fiscale collegato alla manovra 2018 con voto di fiducia chiesto questa mattina dal Governo. Al temine della “chiama” si sono contati 148 sì e 116 no, nessun astenuto. A favore del maxiemendamento
- 18 ottobre 2017
Passa al Senato il «whistleblowing», ora torna alla Camera
C’è il disco verde del Senato al Ddl in materia di segnalazioni di reati o irregolarità nel lavoro pubblico o privato, il cosiddetto «whistleblowing». I sì sono stati 142, 61 no e 32 astenuti. In dichiarazione di voto si erano detti favorevoli Pd, M5s, Misto, Ap. Diversamente la Lega ha annunciato
- 30 settembre 2017
Sul Codice antimafia si amplia il fronte del no. Boccia: mina i diritti
Dalla politica all’imprenditoria fino al mondo accademico e dentro la Consulta. L’allargamento delle misure di prevenzione, soprattutto patrimoniali, previste dal nuovo Codice antimafia è ormai terreno di scontro trasversale sul “colpo di coda” di fine legislatura nella lotta alla criminalità
- 26 settembre 2017
La 'ndrangheta nella ricca Lombardia
Non dovrebbe stupire la presenza della 'ndrangheta in Lombardia...
Afragola, se la stazione dell'archistar è abusiva
Infiltrazioni della 'ndrangheta nel comune di Seregno - Lucrezia Ricchiuti, già vicesindaco di Desio e ora senatrice Md...
- 26 settembre 2017
C'è chi chiese al Viminale l'accesso agli atti del Municipio
C'era chi aveva capito tutto della situazione di accerchiamento mafioso che sta vivendo Seregno. Al punto da chiedere al ministro dell'Interno la possibilità di inviare una commissione prefettizia di accesso al Municipio per verificare eventuali collegamenti diretti o indiretti con la criminalità
- 25 luglio 2017
I rischi su bilancio e aggiornamento del Def e il paracadute «tecnico»
La fermezza con cui ieri Sergio Mattarella ha parlato agli ambasciatori della ripresa economica e dell’importanza di proseguire sulle riforme fa capire che al Quirinale si lavorerà per evitare che un incidente parlamentare possa compromettere i risultati fin qui raggiunti. E colpiva ieri la
- 31 maggio 2017
Minacciò Saviano in aula: Santonastaso può tornare a fare l'avvocato
Il vecchio adagio recita “meglio tardi che mai” ma per il commissario antimafia Lucrezia Ricchiuti (Art.1-Mdp) questa volta la saggezza popolare è stata tradita dal ministero della Giustizia. Dopo 2 anni e 4 mesi la sua richiesta di fare chiarezza e trasparenza sulla sospensione cautelare dall'albo
- 28 febbraio 2017
Pd, battesimo in Parlamento per i nuovi gruppi nati dalla scissione
Battesimo alla Camera per il gruppo di deputati che hanno lasciato Pd e Sel e formato una nuova compagine di sinistra. Vanno a far parte del Movimento democratico e progressista (Mdp) 37 membri che hanno eletto capogruppo, su proposta di Roberto Speranza, l'ex democratico Francesco Laforgia.
- 04 agosto 2016
Referendum, 10 parlamentari Pd firmano manifesto per il No
Che molti esponenti del Pd, anche di primo piano, soprattutto nelle fila delle minoranza, siano contrari al Ddl Boschi e alla riforma del bicameralismo è cosa nota. Di nuovo, oggi, c'è la decisione di una decina di parlamentari dem di ufficializzare il loro no al prossimo Referendum confermativo
- 21 aprile 2016
Casa alle banche per chi salta 18 rate
La vendita diretta della casa da parte della banca senza passare dall’asta immobiliare in Tribunale potrà scattare solo in caso di 18 rate mensili del mutuo
- 09 marzo 2016
Mutui casa, la riforma incassa il primo sì: morosità dopo 18 rate non pagate o su quota debiti
Via libera delle commissioni Finanze di Camera e Senato ai pareri sul decreto mutui. In entrambi i casi sono state apportati dei mini-correttivi rispetto al testo proposto. Il via libera con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario delle opposizioni (contrari Lega, Sinistra italiana
- 02 marzo 2016
Mutui, pressing del Parlamento per le modifiche
Parlamento in pressing per modificare le norme in base alle quali gli istituti di credito che hanno erogato mutui potranno vendere l’immobile senza passare dalle procedure esecutive se il debitore diventa inadempiente. Le polemiche degli ultimi giorni sullo schema di decreto legislativo (atto 256)
- 15 novembre 2015
Il decreto Salva Regioni approda a Palazzo Madama
Il Dl Salva Regioni, la complessa norma che disinnesca il buco prodotto dalla gestione irregolare dei fondi per pagare i fornitori, potrebbe entrare nella
- 17 agosto 2015
Riforme, il Pd si prepara alla conta. Fi incalza: «Renzi non ha i numeri»
I giochi ufficiali si riapriranno a settembre, con la ripresa dei lavori parlamentari. Ma sulla riforma costituzionale del Senato e del Titolo V la partita è aperta. Matteo Renzi mantiene il low profile e intanto nel Pd è caccia ai numeri e alle possibili alleanze.
- 05 agosto 2015
Equitalia potrà «entrare» in banca per avere informazioni su conti e patrimoni
Equitalia entra in banca. O meglio, potrà farlo. A spianarle la strada è la commissione Finanze del Senato, che di contro non fa alcun accenno all’eventualità di cancellare la norma del Dlgs riscossione che ripristina l’anatocismo degli interessi sulle cartelle esattoriali. Il parere approvato a
- 25 giugno 2015
Alta tensione sulla scuola, oggi la fiducia
ROMA - Il Ddl «buona scuola» è stato già inserito nel calendario dei lavori di Montecitorio al 7 luglio (sintomo di una maggioranza decisa ad accelerare su input del premier) ma prima dovrà passare il difficile e decisivo test del Senato. L’appuntamento è per oggi pomeriggio, quando nell’aula di