Lucky Luciano
Trust project- 02 dicembre 2022
Mafia: agroalimentare e ristorazione, il business milionario del Padrino style
La denuncia di Coldiretti da Palermo. Esposta inquietante collezione dei più scandalosi prodotti venduti nel mondo con nomi che richiamano Cosa nostra
- 02 novembre 2020
Stati Uniti di Cosa Nostra
Secondo l'Fbi, oggi in America ci sono quasi più mafiosi che a Palermo. Sono uomini d'onore “nuovi”, arrivati dalla Sicilia, senza alcun legame con le antiche famiglie raccontate dal cinema (e senza neppure la loro forza). Eppure, spiega a “IL” lo storico Salvatore Lupo, quella tradizione criminale e quel modo di rappresentarsi continua a costituire, per loro, un totem con cui fare i conti
- 15 febbraio 2015
Nel romanzo di Giuseppe Elia Monni il sogno di Gemiliano Deidda, che voleva portare il progresso in una terra ottusa
"Il corpo della città", di Giuseppe Elia Monni
- 10 gennaio 2015
Addio a Francesco Rosi, regista di «Le mani sulla città»
È un lucido racconto dell'Italia del dopoguerra, quello di Francesco Rosi, geniale regista e sceneggiatore morto oggi a Roma, all’età di 92 anni. Un maestro
- 23 marzo 2014
«Commissariate la Sicilia»
Adesso basta. Qualcuno - Matteo Renzi? - dica basta, perché l'autonomia sarà cosa santa e giusta ovunque ma in Sicilia no, è un flagello e si trascina nel
- 22 novembre 2013
Jfk, dopo mezzo secolo l'america cerca ancora un perché
Dallas, 22 Novembre 1963. John Kennedy viene assassinato mentre sfila in una limousine decapottabile. È passato mezzo secolo da quel tragico giorno e l'America
- 10 ottobre 2013
Il boom edilizio, calamita degli affari
A Nord di Gomorra c'è un nome che non ti aspetti: Aprilia, in provincia di Latina ma a soli 40 km da Roma. Da queste parti le mafie corrono più veloci delle
- 24 settembre 2013
Gli svedesi cancellano il nome "Mafiozo" dalle bottiglie di vino made in Salento
Il nome "Mafiozo" sarà cancellato dalle bottiglie di vino italiano. L'azienda svedese che ha messo in commercio delle bottiglie di vino Igt Salento con in
- 18 agosto 2013
Rosi finalmente autobiografico
Il regista napoletano è l'autore che meno è apparso in prima persona nelle sue opere. Oltre l'impegno civile, ora emerge l'appassionato cinefilo
- 11 agosto 2013
Così si preparò lo sbarco in Sicilia
Nuovi documenti illustrano particolari dell'arrivo degli Alleati il 9 luglio del '43 L'importante ruolo di Adriano Olivetti: l'agente Brown
- 03 maggio 2013
«L'omicidio è il mio mestiere» parola di Weegee
«Sono impressionabile, odio il sangue ma sono affascinato dal mistero dell'assassinio» scriveva negli anni Trenta Weegee, il fotografo che con le sue immagini