- 06 gennaio 2022
Da Valentino a Dolce&Gabbana cresce il mecenatismo 2.0
Si moltiplicano i progetti di sostegno ai talenti emergenti promossi dai big brand. L’offerta è spesso la visibilità globale, anche se ai giovani che sono riusciti a non soccombere alla pandemia servirebbero capitali e assistenza sulla gestione della filiera e della distribuzione
- 26 febbraio 2018
Milano moda donna, revival anni 60-70 per il make-up e teste bon ton per il prossimo autunno
Non solo la moda guarda al passato ma anche il make up e la Fashion week milanese donna per il prossimo autunno per il trucco ha guardato molto al passato. In passerella sono sfilate delle nouvelle Jackie e Marilyn, proposte da Moschino, una sofisticata Capucine e una sensuale Eva Kant da Les
- 22 febbraio 2018
In passerella l’allegoria cyborg di Gucci e i nostalgici anni 80 di Alberta Ferretti
Il mondo che va a rotoli, le libertà che si negano, i nazionalismi ciechi che avanzano e il diffuso senso di regresso impongono una presa di posizione da parte di tutti, perchè i poteri forti continuano a mettere in discussione diritti fondamentali. Come abitanti di questo mondo e membri delle
- 22 settembre 2017
In passerella a Milano i grafismi di Fendi e i tailleur di organza di Max Mara
Inutile ignorare, guardar dall’alto o girarci intorno: per quanto frivola e volatile, o forse proprio perché superficiale e passeggera, la moda riflette in minuzioso dettaglio il momento storico. A volte addirittura anticipa quel che accadrà, perché l’estetico, che riguarda la persona e il suo
- 07 novembre 2016
Volpi, Vanotti e Sansovino 6 nel programma nuovi talenti di Pitti Uomo
Dopo l’annuncio dei guest Paul Smith e Tim Coppens, Pitti Immagine svela altri ospiti e progetti speciali al prossimo Pitti Uomo 91 (a Firenze dal 10 al 13 gennaio 2017) che aprono a nuovi mondi del menswear, anche in senso geografico: dai nuovi talenti del programma Pitti Italics, ai designer più
- 03 agosto 2016
Milano Moda Donna, non sarà Giorgio Armani a chiudere l’edizione di settembre
L’aveva anticipato durante la conferenza stampa della sfilata maschile Emporio Armani lo scorso giugno: «Per tanti anni ho chiuso volentieri la settimana della moda di Milano, ma bisognerebbe fare un po’ a turno». Detto, fatto. Complice lo spostamento «eccezionale» della sfilata donna Emporio
- 15 giugno 2016
Il maschio in frantumi (per scelta) manda in soffitta il look azzimato e ipersartoriale
Lucky Numb3r5 - numeri fortunati - con le cifre a sostituire un paio di vocali, come usava negli anni Novanta della grafica decostruita di David Carson, è il tema dell'edizione numero 90 di Pitti Uomo, al via oggi a Firenze in Fortezza da Basso con innumerevoli propaggini, in forma di show e
- 12 maggio 2016
A Pitti nuovi servizi per le Pmi. Nel primo trimestre 2016 crescita debole per il tessile moda
Diventata la più importante fiera mondiale dell’abbigliamento maschile, Pitti Uomo innalza ancora la qualità degli eventi diretti ad attrarre buyer internazionali e operatori del settore, e spinge sul sostegno alle piccole-medie imprese italiane della moda, che da tempo ne costituiscono il
A Pitti nuovi servizi per le Pmi. Nel primo trimestre 2016 crescita debole per il tessile moda
Diventata la più importante fiera mondiale dell’abbigliamento maschile, Pitti Uomo innalza ancora la qualità degli eventi diretti ad attrarre buyer internazionali e operatori del settore, e spinge sul sostegno alle piccole-medie imprese italiane della moda, che da tempo ne costituiscono il
- 14 aprile 2016
Raf Simons torna in passerella: la collezione P-E 2017 sfilerà a Pitti Uomo 90
Aveva detto di voler prendere del tempo per se stesso, per coltivare i propri interessi. E, dopo i mesi di silenzio seguiti all’addio alla maison Dior, Raf Simons torna a far sentire la propria voce creativa. La sua collezione P-E 2017 sarà infatti protagonista della 90esima edizione di Pitti Uomo,
- 22 marzo 2016
Pitti 90, Puglisi e Vanotti tra gli special guest
Il countdown verso la novantesima edizione di Pitti Uomo, a Firenze dal 14 al 17 giugno, è partito ufficialmente con l’annuncio degli special guest .
- 02 marzo 2016
I top buyer internazionali promuovono le sfilate di Milano. Gucci la più amata
«Nelle ultime due stagioni abbiamo assistito al Rinascimento della moda italiana: nuove idee, nuova energia. La settimana della moda di Milano è tornata ad essere una destinazione». Roopal Patel è senior vice president fashion director di Saks Fifth Avenue, department store newyorkese che conta 39
- 01 marzo 2016
Piccione.Piccione, San Andres, Vivetta e Lucio Vanotti: il poker di emergenti punta all’estero
Un debutto ufficiale sulle passerelle milanesi. Traguardo raggiunto attraverso percorsi diversi, con comuni denominatori: il concorso Who is on next, che Vogue Italia organizza con Altaroma, e l'attività di scouting di Giorgio Armani, che nel teatro di via Bergognone ospita ormai da dodici stagioni
- 29 febbraio 2016
Da Giorgio Armani ai giovani talenti: lo speciale sfilate Moda24
Big del calibro di Giorgio Armani e marchi emergenti tra i quali spiccano Lucio Vanotti, Piccione.Piccione, Vivetta. L’ultima giornata di Milano Moda Donna, che domani lascia il passo alla settimana della moda di Parigi, si è conclusa all’insegna di un equilibrio che ben rappresenta gli sforzi
- 17 gennaio 2016
Da Zegna ricami e rigore, Dolce&Gabbana «western»
Il momento è caratterizzato da spinte estreme e contraddittorie, che la moda fomenta, evidenzia ed esacerba. All’ossessione per l’apparire, ad esempio, si oppone, di certo per reazione, un notevole rigore. La giornata d’apertura della moda uomo a Milano, a tal proposito, è una battaglia di opulenza
- 16 gennaio 2016
Al via Milano moda uomo: il made in Italy sfida l’incertezza globale
Nel 2015 l’industria della moda maschile italiana è cresciuta (+1,8% a quasi 9 miliardi) e soprattutto è aumentato l’export (+2,4% a 5,6 miliardi, pari al 63,4% del fatturato), con un picco negli Stati Uniti (+16,2% a 483 milioni), diventati il primo mercato per la moda uomo made in Italy.
- 29 dicembre 2015
Milano si prepara per la moda uomo A-I 2016/17
Trentanove sfilate, 47 presentazioni e nove eventi, per un totale di 86 collezioni: quella che prenderà il via il 15 gennaio prossimo sarà l’edizione di Milano Moda Uomo più nutrita dal gennaio 2011. Un segnale positivo che tutti sperano andrà a riflettersi sull’andamento della menswear made in
- 22 dicembre 2015
Lucio Vanotti è il nuovo talento ospitato da Giorgio Armani
Continua l’impegno di Giorgio Armani a sostegno dei giovani talenti. Il prossimo designer a presentare la propria collezione all’Armani Teatro durante la settimana della moda uomo di Milano sarà Lucio Vanotti. «Da diversi anni sostengo i giovani talenti che mi sembrano più promettenti - ha detto