Lucio Valerio Cioffi
Trust project- 02 febbraio 2023
- 21 dicembre 2022
Leonardo, staffetta generazionale: entrano 600 giovani e 400 prepensionamenti
L’accordo con i sindacati riguarda il biennio 2023-2024 e porterà in azienda competenze strategiche, «in linea con l’evoluzione dei processi aziendali e dei profili professionali e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento ed evoluzione dei vari settori di business»
- 24 febbraio 2022
Difesa, firmato il contratto per l’Eurodrone con Airbus, Leonardo e Dassault
Uno dei più grandi programmi della difesa in Europa. Coinvolti quattro paesi: Germania, Francia, Italia e Spagna
- 09 febbraio 2022
Leonardo, accordo con Vertical Aero per un velivolo elettrico a Grottaglie
Coinvolti nell’iniziativa sono anche Honeywell, Rolls-Royce, Microsoft, Gkn e Solvay. Quest'ultima ha attivato a Grottaglie un laboratorio di ricerca
- 19 gennaio 2022
Leonardo, via alla Cig per 2.200 addetti negli stabilimenti a Sud
La decisione anche in seguito alla cancellazione degli ordini da parte dei due grandi committenti Boeing e Airbus. Il Dg Cioffi: «Soluzione necessaria anche in vista di un rilancio futuro»
- 19 maggio 2021
Leonardo, l’assemblea dei soci rigetta l’azione di responsabilità contro Profumo
La proposta di Bluebell Partners respinta dal 99,3% del capitale che ha votato. I fondi si sono sfilati da questo voto
- 28 gennaio 2020
Aerei, farmaci, 3D: parte da Varese lo show dell’innovazione in Lombardia
Il 29 gennaio presso la Liuc (Piazza Soldini 5) prima tappa del roadshow dedicato alle best practice di innovazione e sviluppo in Lombardia.
- 10 dicembre 2019
Tre anime e un polo hi-tech per alimentare la crescita
Difesa, motori e tecnologie spaziali generano un giro d’affari di quattro miliardi e un export di 970 milioni - La sfida della ricerca Leonardo-Politecnico
- 11 ottobre 2019
Leonardo, via libera all’Atr 42-600S. Contratto da 150 mln con la Gdf
Nuova configurazione per il velivolo regionale bestseller prodotto dal sodalizio Leonardo-Airbus. Un modello che consentirà di raggiungere altri 500 aeroporti in tutto il mondo
- 26 aprile 2018
Il debutto in società del «Male», drone a lungo raggio tutto europeo
Benvenuti nell’era del Male, laddove per Male si intende Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft, il velivolo a pilotaggio remoto per operazioni a quote intermedie e a lungo raggio tutto europeo, concepito in partnership da Airbus, Dassault e Leonardo e destinato, secondo gli