- 09 febbraio 2022
Auto: incontro a Palazzo Chigi su dossier automotive
È durato poco meno di due ore l'incontro che si è svolto a Palazzo Chigi sul dossier dell'automotive...
- 18 novembre 2021
«Aprire il capitale e logiche di filiera per crescere bene»
Lezione numero uno: «La pandemia ha accentuato i divari già esistenti e ci ha restituito l’immagine nitida di un Paese a due velocità». Lezione numero due: «Le imprese che sono riuscite a viaggiare controcorrente nonostante la crisi non devono adagiarsi sugli allori e continuare ad essere
- 29 ottobre 2021
L’Italia corre: Pil +2,6% nel terzo trimestre. E ora si scommette al rialzo sul 2021
L’istituto di statistica: forte recupero dei servizi, cresce anche l’industria. Sale ancora l’inflazione: a ottobre +2,9%
- 17 dicembre 2020
Qualità della vita 2020, Bologna e l’Emilia più resilienti grazie al benessere distribuito
Realtà a misura d'uomo e investimenti in formazione, innovazione e sanità. La regione raccoglie i frutti di servizi capillari
Qualità della vita 2020, Bologna e l’Emilia più resilienti grazie al benessere distribuito
Realtà a misura d'uomo e investimenti in formazione, innovazione e sanità. La regione raccoglie i frutti di servizi capillari
- 25 novembre 2020
Casa, per Nomisma domanda frenata dalla seconda ondata Covid
Le richieste effervescenti dopo giugno si sono fermate per paura dell’aggravarsi della pandemia. L’anno chiuderà sotto 500mila compravendite. La ripresa non prima del 2022-2023
- 31 luglio 2020
Crollo record del Pil
Il Pil italiano nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,4% sul trimestre precedente e del 17,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno......
- 24 luglio 2020
Distretto packaging come modello per aiutare le Pmi
Poma (Nomisma): è importante dirottare qui parte delle ingenti risorse in arrivo dalla Ue
- 28 marzo 2020
La crisi arriva sull’immobiliare, prezzi e operazioni in flessione
Nomisma: calano le vendite di case tra 40mila e 110mila unità rispetto al 2019. Le quotazioni nel biennio 2020-2021 potranno scendere tra l’1,1 e il 3,1%
- 25 marzo 2020
Nomisma: nel 2020 si venderanno 118mila case in meno (delle attese)
È lo scenario pessimistico dell’evoluzione della crisi innescata dal coronavirus. Prezzi delle abitazioni visti in calo tra -1,3% e -4% nel biennio 2020-2021
- 04 dicembre 2019
Istat, Pil a +0,2% e disoccupazione in calo nel 2019. La crescita si rafforzerà nel 2020
La crescita risulterebbe «in lieve accelerazione nel 2020», con un aumento dello 0,6%. Le previsioni odierne sono migliori di quelle inserite dal governo nella nota di aggiornamento del Def. L’esecutivo aveva infatti previsto una crescita dello 0,1% nel 2019 e dello 0,4% nel 2020
- 02 luglio 2019
Farmaci generici: ricavi a picco e costi alle stelle
Il fatturato è di 8 miliardi di euro ma è messo alle strette dall’aumento dei costi di produzione che, tra il 2010 e il 2016, sono cresciuti del 69%, superando di 2 punti percentuali il trend positivo dei ricavi (+67%)
- 25 gennaio 2018
Fatturato e ordinativi a novembre: meno incertezza per le imprese
È soprattutto il mercato interno a trainare la crescita del fatturato delle imprese manifatturiere italiane, cresciuto lo scorso novembre dell’1,3% rispetto al mese precedente edel 5,1% nel confronto sull’anno. Si tratta della seconda crescita congiunturale consecutiva – rileva l’Istat nel
- 13 dicembre 2017
Farmaci equivalenti, trend in salita ma esplodono i costi
Per i farmaci generici made in Italy i trend sono tutti verso l’alto. Ricavi in salita del 56% tra il 2010 e il 2015, investimenti raddoppiati (+105%) e un export che mediamente copre l’80 per cento della produzione. Numeri in linea con l’andamento dei farmaci “branded”, ma con qualche difficoltà