- 17 marzo 2022
Dai taxi ai balneari, le mani del centrodestra sul Ddl concorrenza
Alle 12 del 17 marzo scade il termine per il deposito in commissione Industria del Senato dei sub-emendamenti all’emendamento del governo sui balneari
- 13 gennaio 2022
Autostrade, il governo va avanti. Obiettivo chiudere entro marzo
L'esecutivo prepara le carte per superare l'impasse dopo lo stop della Corte dei conti. La magistratura contabile chiede più trasparenza: servono tutti gli atti
- 22 settembre 2021
Dai tamponi pagati dal colosso bio allo psicologo messo a disposizione dall’ospedale, le soluzioni per i no vax
Un colosso del biologico con oltre 300 negozi in Italia e 1.600 addetti diretti ha deciso che pagherà parte del costo del tampone anti-Covid per i dipendenti che hanno detto no al vaccino
- 11 settembre 2021
Parlamento, i «cambi di casacca» arrivano a 267
Ci sono 49 parlamentari che hanno fatto più di un passaggio. Le maggiori perdite tra M5S e Forza Italia
- 14 luglio 2021
Ddl Zan, la richiesta di sospensiva respinta per un voto. Salvini: «Senza dialogo la legge è morta»
Sono stato 136 i sì e 135 i no. Assenti non giustificati 5 senatori del M5s, 4 di Forza Italia, 3 della Lega
- 19 febbraio 2021
Dal contrasto al Covid alla partita dei sottosegretari, le prossime tappe del governo Draghi
I partiti sono ancora alle prese con il confronto interno per cui la deadline sulla nomina slitta alla prossima settimana
- 10 agosto 2020
Bonus Covid, niente privacy per i deputati. L’ira di Zaia: fuori dalle liste i furbi
Indignazione bipartisan per la vicenda dei 3 deputati che, nonostante un reddito tra i 14 e i 15mila euro mensili, hanno chiesto e ottenuto dall’Inps il bonus da 600 euro mensili - poi elevato a 1000 - dei decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva. Altri due deputati avrebbero fatto la domanda, non accolta
- 20 gennaio 2020
Caso Gregoretti, dopo il sì della Giunta la parola passa all’aula del Senato
Quello che si è giocato in Giunta è stato il primo tempo della partita: sul dossier si pronuncerà anche l’Aula di palazzo Madama
- 23 agosto 2019
Crisi di governo all'indomani delle consultazioni
Terminate le consultazioni di tutti i gruppi politici al Quirinale, quali strade si apriranno ...
- 08 agosto 2019
Governo diviso sulla Tav - Allarme criptovalute
Governo sempre più diviso dopo la discussione in Senato delle mozioni sulla Torino-Lione ...
- 06 agosto 2019
Tav sì, Tav no: ecco le sei mozioni a confronto
Il 7 agosto all’esame dell’aula del Senato sei mozioni sulla Torino-Lione. Il M5S presenta una mozione contro la realizzazione dell’opera che potrebbe spaccare il governo
- 01 febbraio 2019
Tav, Salvini a Chiomonte: Andiamo avanti. Parigi: fiducia nell’Italia
L’endorsement alla Tav arriva da Matteo Salvini in visita al cantiere della Torino-Lione a Chiomonte, in Val di Susa. E rieccheggia in Francia, a Saint-Martin-la-Porte, dove la ministra francese dei Trasporti, Elisabeth Borne, visitando il cantiere del tunnel di base dice che «la Francia è
Autorizzazione a procedere per Salvini: perché no (Malan) e perché sì (Bonifazi) a confronto
Mentre infuria lo scontro politico sull’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Diciotti, nella sala di San Ivo alla Sapienza la Giunta per le immunità ha iniziato i lavori. In giunta sono 23 i senatori
- 12 gennaio 2019
Sfera Ebbasta indagato per istigazione all’uso di droghe
Il trapper Sfera Ebbasta è indagato dalla Procura di Pescara per istigazione all’uso di sostanze stupefacenti. Il fascicolo a suo carico - riporta il giornale locale Il Centro” - è stato aperto a seguito dell’esposto presentato da due senatori di Forza Italia, Lucio Malan e Massimo Mallegni. I due