- 30 settembre 2020
Morto il filosofo Vittorio Mathieu, fu tra i fondatori di Forza Italia
Lo studioso è scomparso all’ospedale di Chivasso, in provincia di Torino. Per anni docente di filosofia teoretica e morale, si è occupato anche di musica, filosofia della scienza, estetica e politica
- 28 ottobre 2017
E Russell incontrò Lenin
Nel maggio del 1920 una delegazione di “osservatori imparziali”, messa insieme dal Governo Britannico su richiesta dei sindacati, arriva a San Pietroburgo con l’incarico di studiare le condizioni economiche, politiche e sociali del paese a meno di tre anni dalla rivoluzione bolscevica. Tra i
- 12 luglio 2015
Gli intellettuali invisibili
Sembra proprio che abbiamo un appuntamento ricorrente con il problema degli intellettuali. Quando ci si ricorda di loro è per prenderli di mira e processarli,
- 08 ottobre 2013
Da Forza Italia al Pdl: tre congressi in 19 anni
Ora che nel Pdl (o Forza Italia? l'amibiguità sul nome non è stata ancora sciolta) si torna a parlare di congresso per una resa dei conti tra le anime del
- 29 settembre 2013
La guerra e il giusto mezzo
Dalle marce per la pace con Capitini (1961) al dibattito sul primo conflitto del Golfo (1991): «Il rifiuto totale della violenza contribuisce a far prosperare la razza dei violenti» - Il filosofo torinese era un realista e un moderato: non aveva nulla a che spartire né con i guerrafondai «musclé» né con il pacifismo assoluto
- 10 ottobre 2010
Un albero per tornare a pensare
«Cristalli di zucchero» è considerata da molti la pasticceria migliore di Roma. L'ambiente, raffinato come le sue torte, affaccia sulla caotica piazza Scotti,