- 17 ottobre 2017
Il capogruppo di Ala: se il governo accetta le nostre modifiche, sì alla manovra anche con fiducia
Con la «quasi» uscita di Mdp dalla maggioranza, il governo è alla ricerca dei voti che in Parlamento possono garantire il via libera all’ultimo (e più importante) provvedimento della legislatura: la legge di bilancio. E il gruppo dei verdiniani è pronto a fornire il suo soccorso, forte di 14
- 06 ottobre 2017
Ius soli, i centristi non arretrano: «Vogliamo modifiche»
Il pressing per approvare lo ius soli in Senato è fortissimo. L’iniziativa di Luigi Manconi con relativo sciopero della fame ha fatto e continua a fare proseliti (Rosy Bindi è solo l’ultima in ordine di tempo ad aver aderito) ma nel frattempo l’ala dura di Ap tiene il punto. E il capogruppo alla
- 12 gennaio 2017
Decreto banche: sì dell’aula del Senato ai presupposti di necessità e urgenza
Via libera dell'aula del Senato al parere della commissione Affari costituzionali sui presupposti di necessità e urgenza del dl banche. Il parere è stato votato dall’assemblea in seguito a un blitz del M5s che, nella serata di ieri, aveva raccolto le 30 firme necessarie per far pronunciare l’aula.
- 29 aprile 2016
Incontro Pd-Verdini. I dem: «Ci consulteremo sui principali ddl, ma Ala non è in maggioranza»
«Abbiamo concordato che sui provvedimenti importanti sarà consultato anche il gruppo di Ala». Lo ha detto Ettore Rosato, capogruppo del Pd alla Camera al termine dell'incontro stamattina tra una delegazione dem e una del gruppo dei verdiniani. Le due delegazioni erano composte rispettivamente da
- 18 marzo 2016
Redditi della politica 2015: Grillo raddoppia, Grasso batte Boldrini, Galletti il più ricco del Governo
Torna l'operazione trasparenza per i guadagni dei parlamentari italiani, che da qualche anno anticipa la stagione delle dichiarazioni dei redditi. Da oggi, infatti, le dichiarazioni patrimoniali, dei redditi e delle spese elettorali di senatori, deputati, membri del Governo e dirigenti di partito
- 26 febbraio 2016
Unioni civili, sì alla fiducia con i verdiniani
ROMA - «La giornata di oggi resterà nella cronaca di questa legislatura e nella storia del nostro Paese. Abbiamo legato la permanenza in vita del governo a una battaglia per i diritti mettendo la fiducia. Non era accaduto prima, non è stato facile adesso. Ma era giusto farlo». E ancora: «Se come
- 24 febbraio 2016
Sulla carta la maggioranza ha i numeri, ma il nodo politico è il voto di Ala
Sulla carta dal Pd sono convinti che la fiducia sull’emendamento del governo che riscrive il ddl Cirinnà potrà contare su 155-160 voti, tutti interni alla
- 10 febbraio 2016
Sulla carta 170-175 sì, dissidenti anche in Fi
Sulla carta, al netto di canguri e stop imprevedibili, il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili avrebbe i numeri per farcela: da 170 a 175 sì anche con
- 05 ottobre 2015
Caso Barani: 5 giorni di sospensione per lui e D’Anna. Sanzioni al M5S
Cinque giorni di sospensione per i senatori di Ala Lucio Barani e Vicenzo D'Anna, accusati di aver compiuto gesti sessisti rivolti alle colleghe del M5s. È questa la decisione presa a maggioranza dal consiglio di presidenza del Senato su proposta del presidente del Senato Pietro Grasso, dopo gli
Riforme, la maggioranza supera indenne il secondo il voto segreto
Nessun problema per la maggioranza alla prova del secondo voto segreto, stavolta sull’emendamento firmato Calderoli all’articolo 6 del ddl riforme. Alla conta 107 i voti favorevoli, 160 i contrari e 2 gli astenuti. E dunque la maggioranza, anche se ha tenuto, non ha raggiunto per un solo voto la
- 04 ottobre 2015
Nuovo Senato, Boschi: fatto passo importante. E sull’alleanza con Verdini: è fantapolitica
Tema del giorno è il bilancio positivo, secondo il governo, del cammino della riforma costituzionale all’esame in terza lettura dell’Aula del Senato. Tra venerdì e sabato, con l’approvazione dei primi due articoli (su funzioni del Nuovo Senato e ed elettività dei senatori) «abbiamo fatto un passo
- 02 ottobre 2015
Riforme, non passa emendamento Lega con voto segreto. Bagarre per gesto osceno del senatore Barani
L’aula del Senato ha bocciato con un'unica votazione a scrutinio segreto, il subemendamento Calderoli (Lega) all'emendamento Finocchiaro che modifica il comma 5 dell'articolo 2 del ddl Boschi sulle modalità di elezione dei senatori. I sì sono stati 116, i no 160, 3 gli astenuti. Niente maggioranza
- 01 ottobre 2015
Riforme, ok articolo 1. Governo: no emendamenti contro voto segreto su elezione senatori
Sono stati aggiornati a venerdì mattina a Palazzo Madama i lavori con l'esame del ddl sulle riforme costituzionali. Il Senato voterà gli emendamenti all'articolo 2 (sulle modalità di elezione dei futuri senatori) tra i quali spicca uno di Anna Finocchiaro che recepisce gli accordi di maggioranza.
- 29 luglio 2015
Verdini presenta il suo nuovo gruppo: nessuno di noi vuole iscriversi al Pd
«Noi siamo stati eletti dentro il Pdl, ognuno di noi ha la sua tradizione e voglio dire una cosa per tranquillizzare gli amici della sinistra dem: nessuno di noi ha desiderio di iscriversi al Pd». Parla Denis Verdini, nel corso della conferenza stampa al Senato di lancio della sua nuova fase
- 23 luglio 2015
Bancarotta, Verdini rinviato a giudizio. E lascia Berlusconi
Il senatore Denis Verdini è stato rinviato a giudizio dal gup di Firenze nell'ambito di un procedimento in cui viene ipotizzata la bancarotta fraudolenta per il fallimento di una ditta che aveva un debito di 4 milioni di euro con il Credito Cooperativo fiorentino, che era presieduto da Verdini. A