Ultime notizie

Luciano Salce

Trust project

  • 18 aprile 2022
    Catherine Spaak e il mito della giovinezza

    Cultura

    Catherine Spaak e il mito della giovinezza

    La sensuale attrice oggetto del desiderio dell’Italia degli anni ’60 è morta a 77 anni

    Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana

    Cultura

    Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana

    Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare

  • 19 novembre 2020
    Torino Film Festival 2020, tutto il meglio in cartellone

    Cultura

    Torino Film Festival 2020, tutto il meglio in cartellone

    In programma dal 20 al 28 novembre, la 38esima edizione dell'importante kermesse piemontese si svolgerà sulla piattaforma di Mymovies

  • 27 ottobre 2020
    Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda

    Cultura

    Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda

    Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli

  • 07 agosto 2020
    Per quest’anno non cambiare

    IL

    Per quest’anno non cambiare

    Complici i 7.500 chilometri di coste, il nostro cinema – da Rossellini a Paolo Virzì, passando per Dino Risi, i Vanzina e persino i cosiddetti “musicarelli” – ha quasi sempre affidato il racconto delle vacanze alla vita di mare, arricchendolo a piacere di incomunicabilità, screzi sociali ed edonismo. Anche grazie a queste pellicole, generazioni di stranieri si sono innamorate del nostro Paese, eleggendolo a meta del cuore. Quest'anno tocca a noi (ri)scoprirlo

  • 25 febbraio 2019
    Da Vasco a Baggio alla Laurito, ecco i Vip vulnerabili alla truffa

    Risparmio

    Da Vasco a Baggio alla Laurito, ecco i Vip vulnerabili alla truffa

    La scoperta del nome di Vasco Rossi (ma anche quelli di altre persone mediaticamente “sovraesposte”) nelle liste dei clienti acquirenti dei diamanti da investimento distribuiti dal Banco Bpm e da altre quattro banche colpisce ma non sorprende. La lista dei Vip colpiti da malasorte finanziaria (ma

  • 31 dicembre 2018
    La fattura elettronica e il Maestro Canello

    Norme e Tributi

    La fattura elettronica e il Maestro Canello

    Canello, chi era costui? I meno giovani - per tutti gli altri, c’è YouTube - si ricorderanno del tragico veglione di Paolo Villaggio alias Fantozzi, nel corso del quale un subdolo fisarmonicista e direttore d’orchestra porta avanti l’orologio di un’ora e mezza, per anticipare i festeggiamenti del

  • 01 novembre 2018
    Addio a Carlo Giuffré, una vita per la commedia (da Eduardo a Benigni)

    Cultura

    Addio a Carlo Giuffré, una vita per la commedia (da Eduardo a Benigni)

    Se sei napoletano, speri di morire il più tardi possibile, ma speri di morire il 2 di novembre, sentitissima festa della commemorazione dei defunti, giorno dell’indimenticabile Livella di Totò. Se sei napoletano e attore, morire il 2 di novembre è un capolavoro. Ci è andato molto vicino Carlo

  • 03 luglio 2017
    Addio a Paolo Villaggio, caustico umorista del mondo del lavoro

    Notizie

    Addio a Paolo Villaggio, caustico umorista del mondo del lavoro

    È morto Paolo Villaggio. Aveva 84 anni. Da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, pr poi essere trasportato presso la clinica Paideia dove è deceduto la notte scorsa. Genovese, aveva dato vita ai personaggi di Fantozzi e Fracchia, con cui aveva raccontato negli anni Settanta

  • 21 ottobre 2016
    Luciano Salce. L'uomo dalla bocca storta

    RadioProgramma

    Luciano Salce. L'uomo dalla bocca storta

    Luciano Salce rappresenta nel panorama dello spettacolo italiano una figura eclettica e anomala...

  • 29 febbraio 2016
    Per Morricone il meritato coronamento di una grande carriera

    Cultura

    Per Morricone il meritato coronamento di una grande carriera

    Ennio Morricone alza una meritatissima statuetta: il compositore italiano, emozionatissimo al momento di ritirare il premio, ha conquistato l'Oscar per la miglior colonna sonora, grazie alla partitura realizzata per «The Hateful Eight» di Quentin Tarantino, superando la concorrenza di rivali del

  • 14 febbraio 2016
    Emanuele Salce: La prima volta che ho raccontato l'assenza dei miei due padri

    RadioProgramma

    Emanuele Salce: La prima volta che ho raccontato l'assenza dei miei due padri

    Emanuele è figlio di Luciano Salce e di Diletta D'Andrea. I due si separano quando Emanuele ha solo due anni...

  • 27 ottobre 2015

    Cultura

    In occasione del 25° della morte, oggi Premium Cinema ricorda Tognazzi: maratona di film, da Le piacevoli notti a L'anatra all'arancia

  • 29 settembre 2015

    Cultura

    Il ragionier Ugo (Paolo Villaggio) ospite della kermesse romana per i 40 anni dall'uscita in sala del primo film della saga. Restaurato insieme al Secondo Tragico

  • 26 agosto 2014
    La guerra culturale del cinema italiano

    Cultura

    La guerra culturale del cinema italiano

    Tra la fine del Secondo tragico Fantozzi (1976) e l'inizio di Fantozzi contro tutti (1980) si consuma uno dei grandi rivolgimenti della storia d'Italia. Certo,