- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 23 dicembre 2021
Il magico spettacolo degli animali
Ivo, un prestigiatore professionista, ci racconta la storia di un personaggio curioso...
- 17 ottobre 2021
Radiotube - L'intervista: Ligabue
Regia di Duccio Forzano voce narrante di Stefano Accorsi......
Zagor compie 60 anni: da Eberhard & Co. un orologio per Sergio Bonelli Editore
Dall’aquila nera alla scure, tutti i simboli in un cronografo in 120 pezzi: un progetto dedicato agli appassionati di fumetti e agli “zagoriani” in particolare
- 23 maggio 2021
San Siro, i ricordi di Facchetti e quel futuro ancora da scrivere
Il libro di Gianfelice Facchetti “C'era una volta a Siro Siro”, è uno stimolo a trovare una linea di equilibrio nella decisione sul destino di uno degli stadi più famosi del mondo
- 31 gennaio 2021
Musei e parchi, nelle regioni “gialle” riparte la cultura
Per alcune istituzione la partenza anzi la ripartenza è prevista già per il 1° febbraio, altre aspetteranno ancora qualche altro giorni. Dove, cosa e quando: ecco una “mappa” per i visitatori
- 13 dicembre 2020
Marco Balich: «Torneremo agli eventi dal vivo, ma in italia serve innovazione»
L’italiano che ha firmato le celebrazioni di Rio e di altre 11 Olimpiadi guarda al futuro del settore e ridisegna le celebrazioni delle Olimpiadi di Tokyo 2021.
- 01 novembre 2020
Fidenza Village amplia l’offerta nel lusso e si allea a Parma nell’anno della cultura
Tra le aperture più recenti i brand Balmain e Kenzo, Dolce&Gabbana, Prada, Etro e Missoni. Nei villaggi dello shopping del gruppo (7 in Europa e 2 in Cina) molti spazi all’aperto e misure anti Covid