- 20 novembre 2020
Fermi tutti
Perfino le mete low cost possono tornare a essere esotici luoghi letterari. Ovvero, perché leggere libridi viaggio in un'epoca in cui si viaggia pochissimo
- 09 novembre 2020
Il viaggio della dea Ishtar
Dagli scavi della Sapienza a Ebla emerge che Atargatis, venerata a Hierapolis e citata da Luciano di Samosata, è erede della divinità siriana, più antica di due millenni
- 04 settembre 2020
Storia vera di Luciano e la Nasa
Quando l’uomo viaggiò nel Cosmo con la fantasia: tra i primi a “partire” ad esempio Luciano di Samosata con il protagonista della sua “Storia vera”. Ma anche Antonio Diogene che nel suo “Le incredibili avventure al di là di Tule” narrò di uno sbarco sulla Luna
- 17 luglio 2019
Ariosto, Kubrick e David Bowie: quando l’arte «sale» sulla luna
Il corpo celeste più vicino alla Terra attrae fatalmente la fantasia umana. Dalle teorie cosmologiche di Dante alla pittura metafisica di de Chirico, dal cinema di fantascienza all’esplosione di «Rocket Man». Lassù in cielo c’è un pezzo di cultura popolare
- 17 marzo 2017
Il poeta che seppe «ridersi di tutto»
«Tutto è follia in questo mondo fuorchè il folleggiare. Tutto è degno di riso fuorchè il ridersi di tutto. Tutto è vanità fuorchè le belle illusioni e le dilettevoli frivolezze». Difficile pensare a una citazione che riesca a rendere in maniera più esplicita le motivazioni di fondo dell’intera
- 23 dicembre 2014
Scienza per veri eroi
Il viaggio cosmico verso l'ignoto, realizzato con l'ausilio di macchinari e mezzi tecnologici, è un genere letterario antico. Non è nato con Interstellar. Tra
- 19 giugno 2014
Maturità: brano di Luciano di Samosata per la versione di greco al classico, calcolo integrale allo scientifico
Dopo la prova di italiano ieri, i circa 490mila candidati della Maturità 2014 affrontano oggi il secondo scritto, che cambia da indirizzo a indirizzo. Al liceo
La vittoria è una corsa
Sì, correre. Per cercare la pesantezza che fa volare e il fiato della storia. Questa è la maratona da sempre, questa sarà oggi la gara di Atene, culla di