- 28 marzo 2022
Extra profitti e concessioni, l’idroelettrico è sotto pressione
De Girolamo (Cva): «Settore strategico penalizzato da incertezze che bloccano gli investimenti». Caveri (Regione): «Rischiamo ricadute negative sui bilanci. Potremmo valutare il ricorso alla Consulta»
- 04 dicembre 2020
Montagna sostenibile, dissesto idrogeologico tra le priorità del dossier
La proposta della Regione vale circa un miliardo e contempla 50 progetti
- 17 febbraio 2015
Industria e turismo si risollevano solo con estero e fascia alta
«La crisi? Dipende da cosa si intende». Augusto Rollandin, presidente del governo regionale valdostano, non nasconde che le difficoltà dell'economia italiana alla fine si sono estese anche alla Vallée; ma rimarca anche che la situazione rimane comunque decisamente migliore rispetto a quella di
- 20 novembre 2013
La priorità: cominciare a fare rete
La Valle d'Aosta non ha più il passo, continuo e regolare, dei montagnard. La crisi morde una regione che aveva dimenticato le difficoltà del passato per
- 27 maggio 2013
Valle d'Aosta, dal consiglio regionale sparisce il centro-destra
Vince l'Union Valdôtaine al primo turno, per le elezioni regionali in Valle d'Aosta. Ma, in alleanza con Stella Alpina e Fédération autonomiste, conquista solo
- 13 marzo 2013
Turismo e hi-tech per risalire
La Valle d'Aosta si "italianizza" proprio mentre scompaiono gli italiani. Da un lato, infatti, le elezioni politiche non risparmiano alla Vallée lo tsnunami