Luciano Berio
Trust project- 30 aprile 2023
Concorso internazionali, un'opportunità per i giovani musicisti
I concorsi internazionali rappresentano una tappa quasi obbligata per i giovani musicisti ...
- 09 marzo 2023
La Budapest Festival Orchestra è a Lugano
Alla Scala una serata dedicata alla star Anna Netrebko. Al Teatro Regio è in scena “Powder Her Face” di Thomas Adès
- 15 settembre 2022
Una Madama Butterfly green inaugura il Festival Puccini
Il Pucciniano quest'anno presenta anche la Tosca ambientata nella Roma fascista di Pier Luigi Pizzi e la Turandot che Daniele Abbado cala in una crudele ritualità senza tempo
- 22 febbraio 2022
Le baruffe di Giorgio Battistelli alla Fenice
Con questa d’ispirazione goldoniana sono 35 le partiture in catalogo di ambito teatrale del compositore che nel corso della Biennale Musica riceverà il prestigioso Leone d'oro alla carriera
- 20 febbraio 2022
Usa, Cina, Russia: il tripolarismo «zoppo» 50 anni dopo lo storico incontro Nixon-Mao
Nel 1972 gli americani potevano trattare sia con i russi che con i cinesi, perché le capitali del comunismo mondiale, Mosca e Pechino, erano in disaccordo. Oggi la priorità strategica di Washington è la sfida globale con la Cina, mentre la Russia, malgrado l'attivismo militare e le armi nucleari, viene per seconda. Però adesso è amica della Cina
- 16 ottobre 2021
Il festival JazzMi invade Milano
A Bologna e a Trento un tuffo nella grande musica sacra rinascimentale e barocca
- 20 settembre 2021
Corteggiatore del pericolo
Il suo progetto di «Ballo in maschera» inaugurerà la rassegna, nel solco della personalità disallineata del regista inglese, scomparso in luglio. Un convegno ne ricorderà la brillante carriera
- 04 luglio 2021
La portata rivoluzionaria della musica classica del Novecento
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il mondo della musica......
- 29 maggio 2021
Quando la Musica è con vista
Fino al 18 settembre, saranno 37 concerti in 10 Regioni, un viaggio musicale nei giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi
- 29 febbraio 2020
Amburgo celebra il genio di Beethoven
Nel momento in cui scriviamo non abbiamo indicazioni se terminerà la sospensione di tutte le attività di spettacolo in numerose Regioni. Prendiamo allora in considerazione i concerti e spettacoli che si terranno in alcune grandi città europee.
- 07 dicembre 2019
Vattene amore (ma vattene almeno dal Parlamento)
Alla Camera il leghista Di Muro propone le nozze alla sua compagna, al Senato Amedeo Minghi riesuma «Trottolino amoroso». È la crisi del sistema parlamentare?
- 02 dicembre 2019
Con la «Tosca» di Puccini Pereira saluta la Scala: timone a Meyer. Edison nuovo socio
L’opera pucciniana inaugura la nuova stagione lirica del Piermarini. Sarà l’ultima “Prima” di Sant’Ambrogio per il sovrintendente austriaco, che dal 15 dicembre assumerà la guida del Maggio Fiorentino. E annuncia l’ingresso di Edison come socio della Fondazione
- 05 settembre 2018
Milva. La Pantera di Goro
Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, ribattezzata "La Pantera di Goro" ...
- 04 dicembre 2017
Quando tutto va in fumo
Era stato il parroco a iniziare un imberbe Mario Soldati ai piaceri del sigaro – rigorosamente un Toscano –, abitudine da allora mai più abbandonata: «Se siamo uomini di buona volontà», annotò lo scrittore e regista, «il Toscano non ci tradisce mai».
- 12 novembre 2017
Conoscere Luciano Berio e la sua musica attraverso interviste e colloqui
Esce in questi giorni il libro "Interviste e colloqui" (Einaudi), terzo e ultimo volume della collana "Gli scritti di Luciano Berio"...