- 19 marzo 2018
Biagi, a Modena scritte contro il professore ucciso 16 anni fa dalle Br
«Marco Biagi non pedala più, onore a Mario Galesi, onore ai compagni combattenti». Sono alcune delle scritte comparse, in occasione del sedicesimo anniversario dell’uccisione da parte delle nuove Brigate rosse del giuslavorista Marco Biagi sui muri della facoltà di economia di Modena, dove
- 18 settembre 2017
Caso Woodcock, al Csm le audizioni dei procuratori aggiunti di Napoli
Il caso Woodcock torna al centro delle audizioni del Consiglio superiore della magistratura. La Prima commissione disciplinare oggi ascolterà i procuratori aggiunti di Napoli Alfonso D’Avino e Giuseppe Borrelli. Le contestazioni riguardano in particolare la competenza ad indagare della Dda - di cui
- 15 settembre 2017
Consip, Renzi: scandalo nato contro di me, si colpirà chi ha tradito lo Stato
«Il giudizio politico è che qualcuno, quelli che volevano usare Consip per gettare fango addosso a me vedranno quel fango ritorcersi contro. Il tempo è galantuomo, lo sarà anche per la vicenda Consip». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, a un evento del Foglio a Milano, commentando le
Prima condanna Consip. Mandate le carte in procura sul Capitano Ultimo
È la prima sentenza del maxi procedimento Consip. L’ex dirigente della Centrale acquisti, Marco Gasparri, ha patteggiato una pena a un anno e otto mesi di reclusione con l’accusa di essere stato corrotto con 100mila euro dall’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. La decisione è del Tribunale di
- 16 febbraio 2017
Ritrovata a Casablanca la tela del Guercino rubata a Modena
È stata ritrovata a Casablanca tela del Guercino rubata in Italia nel 2014. La 'Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo' proviene dalla Chiesa di San Vincenzo a Modena: la pala dell’altare era stata trafugata tra il 10 ed il 13 agosto 2014. La tela poco prima del furto era
- 31 maggio 2016
Fisco, operazioni in tre Paesi: sequestrati 154 conti correnti
Bancarotta fraudolenta, riciclaggio internazionale e reati tributari di varia natura. Con queste accuse i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena hanno eseguito sei misure cautelari personali e sequestrato un patrimonio, mobiliare e immobiliare, del valore stimato di
- 14 gennaio 2016
Giustizia, il sorpasso delle toghe rosa. E il Csm (lentamente) si adegua: più donne ai vertici degli uffici
I dati pubblicati sul sito del Consiglio superiore della magistratura parlano chiaro: su 8.963 magistrati in servizio, 4.541 sono donne. Il 50,6 per cento. Chi
- 08 aprile 2015
Modena, agenzia offre lavoratori «con contratto rumeno»: la Procura apre un’inchiesta
Dopo il volantino che nei giorni scorsi a Modena reclamizzava la possibilità di avvalersi di lavoratori a prezzi «stracciati» perché da assumersi secondo le leggi rumene, arriva la forte reazione delle Agenzie per il lavoro. Assosomm, associazione che riunisce le agenzie per il lavoro in
- 09 dicembre 2014
Ladri di bambini
Ora Loris, prima Yara, o Sarah. O ancora il piccolo Tommy. Sono quasi 300 i bambini uccisi in Italia negli ultimi dieci anni...
- 19 giugno 2013
Giudici straordinariamente normali
Le storie di cinque magistrati «con l'anima» e un forte senso di giustizia - VICENDE UMANE - Personaggi lontani dai riflettori e dagli stereotipi che la "cronaca vera" ci rimanda attraverso giornali, televisioni e talk show
- 06 giugno 2012
Trivellazioni sì o no? Aperta l'inchiesta sul deposito gas di Rivara
Fra Medolla e San Felice sul Panaro, due dei comuni maggiormente colpiti dalla catena sismica degli ultimi venti giorni, non si fa che parlare del progetto
- 20 aprile 2011
Mafia a due facce sulla via Emilia
L'economia criminale in Emilia Romagna è impressa su una moneta a due facce. Testa è quella tribale, violenta, che vessa e intimidisce. Croce è quella
- 20 maggio 2010
Economia criminale in Emilia Romagna
Programmazione speciale in occasione dell'uscita del libro di Roberto Galullo dal titolo " Economia criminale-storie di capitali sporchi e società inquinate"...
- 01 gennaio 1900
Mafia a due facce sulla via Emilia
Casalesi e calabresi, estorsori e colletti bianchi: per gli inquirenti la minaccia cresce - IN PRIMA LINEA - Il procuratore del capoluogo: qui una violenza criminale inedita perfino al Sud E il Consiglio regionale chiede l'istituzione della Dia