Lucia Calvosa
Trust project- 28 aprile 2023
Eni, utile operativo adjusted a 4,6 mld. E Versalis sale al 100% di Novamont
L’ad Descalzi commenta i risultati della trimestrale: «Confermato l’incremento del dividendo»
- 08 marzo 2023
Meloni: «La sfida della parità? Il ceo donna in una partecipata»
La presidente del Consiglio annuncia il suo obiettivo e spiega che «il valore è la qualità, non la quantità dei ruoli». Nel 2022 solo 17 amministratrici delegate nelle società quotate
- 22 febbraio 2023
Corporate Governance di Borsa Italiana, le Raccomandazioni del Comitato per il 2023
Le Raccomandazioni sono volte ad incoraggiare ulteriormente le società che aderiscono al codice di best practice a rafforzare le proprie prassi per assicurare una sempre maggiore efficacia all'autodisciplina e per rispondere all'evoluzione delle aspettative del mercato
- 07 febbraio 2023
A Piazza Affari parte la corsa al rinnovo di 62 board: 230 posti per le donne
Elezione in vista per i board di diversi pezzi da novanta delle controllate del Tesoro, ma anche per la folta rappresentanza di finanziarie
- 18 novembre 2022
Con rimbalzo greggio brillano titoli oil, a Milano guidano Eni e Tenaris
A orientare i corsi di Borsa è l'andamento del greggio che, dopo la brusca frenata precedente, sale, anche se i motivi che avevano innescato i cali non sono del tutto archiviati
- 17 novembre 2022
I tanti volti della strategia di Eni: dalle onde al Nobel dell’energia
Investimenti e progetti
- 13 luglio 2022
Calvosa: «Eni, nessuna frenata nella transizione green. E i soci diranno la loro»
La presidente di Eni traccia un bilancio dell’impatto della crisi ucraina. «Dal gruppo contributo importante al Paese. Al via il voto consultivo sulla strategia climatica in assemblea dal 2023»
- 02 marzo 2022
Calvosa: oltre alle competenze serve l’esperienza
La presidentessa Eni e del Comitato corporate governance di Borsa Italiana
- 15 febbraio 2022
Eni e l’università Milano-Bicocca in campo sulla transizione energetica
Accordo di ricerca congiuta. Definiti sei ambiti di studio: fusione magnetica, batterie, geotermia e idrogeologia, applicazioni ambientali, caratterizzazione e modellazione geo-bio-idro-chimica e sanificazione e igienizzazione degli ambienti con tecnologie al plasma.
- 22 novembre 2021
Eni battezza Plenitude per l’Ipo: piano da 7,3 miliardi al 2025
In Borsa 20-30%: ebitda a 1,3 miliardi nel 2025 e debito vicino a zero dal 2022. Descalzi: «La quotazione è la pietra miliare della strategia di decarbonizzazione»
- 14 ottobre 2021
L’Eni premia la ricerca scientifica e l’innovazione: ecco i vincitori degli Eni Award
La cerimonia al Quirinale alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e dei vertici del gruppo, l’ad Claudio Descalzi e la presidente di Eni Lucia Calvosa
- 03 settembre 2021
«Eni, una governance rafforzata per supportare la svolta sostenibile»
La presidente del gruppo di San Donato Milanese racconta «lo snodo cruciale di febbraio», con il piano al 2024: «Quando la tentazione era di ripiegarsi, abbiamo spinto sulla transizione energetica. I risultati ci hanno dato ragione»
- 11 agosto 2021
Una riforma dell’Opa per valorizzare il ruolo dei risparmiatori
Alla fine dello scorso giugno sono stati presentati il Corporate Governance Factbook 2021 e il reportThe Future of Corporate Governance in Capital Markets Following the Covid-19 Crisis dell’Ocse in un incontro al quale hanno partecipato anche il ministro dell’Economia Daniele Franco e il
- 15 giugno 2021
Quotate a senso unico: solo l’1,8% della Borsa nelle mani di una ceo
Le amministratrici delegate sono solo 14, le presidenti 24 grazie alle nomine del Mef . E nel management scarseggiano le eredi
- 15 marzo 2021
Eni-Politecnico, alleanza a Milano sull’innovazione
Transizione energetica, decarbonizzazione, spinta digitale. Sono i target principali dell’accordo quadro tra Eni e Politecnico di Milano, intesa che rilancia una partnership consolidata, in grado di mobilitare dal 2008 investimenti in attività di ricerca per circa 50 milioni di euro.