Lucia Azzolina
Trust project- 04 gennaio 2023
Alla maturità 2023 con l’Invalsi. Il credito scolastico vale 40 punti
A giugno i 470mila maturandi affronteranno due scritti a carattere nazionale e un orale pluridisciplinare. L'alternanza scuola-lavoro anche quest’anno non costituirà requisito di ammissione
- 18 settembre 2022
Giovani e formazione
È giusto vietare i cellulari nelle scuole? Sempre più ragazze scelgono percorsi per un futuro da creative...
- 16 settembre 2022
Da 10mila euro al mese a nessun reddito: i rischi di chi perde la poltrona da parlamentare
Alla vigilia dell’ingresso in Parlamento più di un quarto dei deputati di prima nomina dichiarava redditi inferiori a mille euro al mese
- 12 settembre 2022
In due anni persi 230mila studenti
Dopo l’Alto Adige da oggi tocca al resto d’Italia: entro il 19 ritornano tra i banchi di scuola 7,3 milioni di giovani contro i 7,5 milioni del 2021. Scendono dall’1,3 all’1% le classi pollaio
- 05 settembre 2022
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all'Aran dopodomani
- 05 settembre 2022
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all’Aran dopodomani
- 02 settembre 2022
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all’Aran dopodomani
- 29 giugno 2022
La proposta di legge sullo «Ius scholae» spacca la maggioranza
Il tema, affidato al dibattito parlamentare, fa esplodere le contrapposizioni sulla riforma che punta a garantire la cittadinanza dopo un ciclo scolastico di cinque anni
- 09 giugno 2022
Maturità, è caos mascherine: sì agli scritti, per gli orali non si sa
Per il ministro dell'Istruzione Bianchi deve decidere il presidente di commissione. Giannelli (Anp) non è d’accordo. Il sottosegretario alla Salute, Costa: «Basterebbe un decreto»
- 30 maggio 2022
La scuola in piazza: «Basta tagli, il reclutamento va cambiato»
I nodi del precariato e del contratto. Il ministro Patrizio Bianchi: non c'è nessuna intenzione di smantellare la scuola pubblica, nè di fare fare tagli
- 03 maggio 2022
Meno 1,4 milioni di alunni al 2033: le cifre dietro il taglio (futuro) degli organici
Da 7,4 milioni di studenti si scenderà a circa 6 milioni. Stimate 126.219 cattedre in meno. Sindacati in agitazione contro le riduzioni in agenda dal 2026
- 05 aprile 2022
Ius scholae per la cittadinanza
Dopo l'affossamento dello ius soli di qualche anno fa, ovvero la concessione della cittadinanza italiana ai figli nati da genitori stranieri residenti in
- 31 marzo 2022
Scuola, ministero: gli insegnanti no vax da utilizzare per biblioteche e laboratori
Nota ministeriale a poche ore dal rientro in servizio dei docenti. Prestazione lavorativa su 36 ore settimanali. Il sottosegretario Sasso: decreto da correggere
- 29 marzo 2022
Bianchi: «Concorso per prof inadeguato, ereditato dal passato». E scatta la polemica
L’altissima percentuale di bocciati scatena la contestazione contro l’Istruzione. Finisce nel mirino il metodo dei quiz «a crocette». Critici anche i presidi
- 24 febbraio 2022
Via al concorso per 26mila cattedre, si parte il 14 marzo con le regole light
Il 57% delle disponibilità del concorso in arrivo si concentrano dall’Emilia Romagna in su
- 02 gennaio 2022
Dalla dad alla scuola che verrà
Un anno complicato il 2021 per il mondo della scuola...