- 05 giugno 2022
Prodi: «Pace difficile finché non trattano Stati Uniti e Cina»
Ruolo Ue solo se avanzerà la cooperazione tra Francia Germania, Italia e Spagna
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 06 marzo 2022
Bonomi: la guerra in Ucraina e i prezzi dell’energia impongono di riscrivere il Pnrr
Per il numero uno di Confindustria è a rischio la ripresa italiana. «Ora si deve riscrivere il Pnrr e allungarlo temporalmente» oltre che «spostare gli obiettivi della transizione ecologica»
- 13 febbraio 2022
Coronavirus, avanti con il pass al lavoro e sì al bonus psicologico: ecco come sarà il post-emergenza
Il ministro della Salute guarda al 31 marzo quando si chiuderà lo stato di emergenza. Lo fa perché la situazione sanitaria «va molto, molto meglio»
- 17 dicembre 2021
«Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine: ecco il tema del Festival dell'Economia di Trento
Costituiti il Comitato Scientifico e l'Advisory Board. Le testate del Gruppo 24 ORE e SKY TG 24 media partner della manifestazione. A giugno lo scoiattolo tornerà a colorare il capoluogo trentino
- 14 novembre 2021
Ruffini (Agenzie Entrate): «Frodi per 950 milioni su bonus casa, urgente intervenire»
Il direttore ha avvertito poi che in questo fine settimana le operazioni sono state sospese, ma «all'inizio della prossima settimana verrà riaperto il canale»
- 07 novembre 2021
Locatelli: lockdown per non vaccinati? «Soluzione non praticabile in Italia»
Il coordinatore del Cts Franco Locatelli, ospite di Mezz’Ora in più su Rai3, ha ricordato che la proroga dello stato di emergenza è compatibile con la normativa attuale solo «fino al 31 gennaio 2022». Per un’ulteriore estensione servirebbe una nuova legge. Ipotesi della quale finora «non si è discusso»
- 26 settembre 2021
Bonomi: è il momento della responsabilità al di là dei ruoli, guardare all’interesse del Paese
«Il gioco delle bandierine non metta a rischio le riforme», dice il numero uno degli industriali. «Abbiamo un’occasione storica»
- 06 maggio 2021
Spettacolo, reddito di continuità in arrivo per 300mila lavoratori
Un disegno di legge per il sostegno economico al reddito. Ddl collegato al Bilancio per supplire alla natura discontinua del lavoro
- 02 maggio 2021
Bonomi: governo eterogeneo, ma non possiamo perdere tempo
Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, intervistato a Mezz’ora in più, su Rai3
- 18 aprile 2021
La difesa di Speranza: Oms decise di ritirare report. La Procura: nessuna pressione
La vicenda è molto delicata anche per le possibili ripercussioni sul Governo. Ma fonti inquirenti della Procura di Bergamo escludono che il ministro agì per rimuovere il report dell’Oms
- 25 ottobre 2020
Il governo accelera: allo studio un “pacchetto ristori” da 1,5-2 miliardi
Ipotesi da portare in tempi brevi in Cdm: l’idea è aiutare le piccole attività e le imprese del terziario più colpite dalle restrizioni in arrivo per contenere l’epidemia
- 21 settembre 2020
Donne manager, ancora troppo poche nelle banche italiane
Secondo il sindacato dei lavoratori del credito Uil, su 330 banche il “top management” femminile raggiunge solo “quota 28”, appena il 4,2% di tutte le posizioni di comando
- 20 settembre 2020
Morta Rossana Rossanda, voce libera di un ’68 al femminile
Fondatrice del «Manifesto», l’intellettuale comunista pose le donne al centro del dibattito politico. Tra recensioni di Bergman e la questione femminista. Gli ultimi giorni a Parigi e i pensieri sul disfacimento del corpo
- 14 giugno 2020
M5S, Grillo attacca Di Battista sull’Assemblea costituente: «Vive nel giorno della marmotta»
Le uscite di questi giorni di un Di Battista tornato sulla scena politica suonano come un vero manifesto programmatico centrato sul recupero dell’anima anti-sistema ormai archiviata dai Cinque Stelle di governo