- 07 febbraio 2018
Bce, lo spagnolo de Guindos favorito per la vicepresidenza
Entra nel vivo la corsa alla successione del portoghese Victor Constancio, vicepresidente della Banca centrale europea. Il ministro dell’Economia spagnolo, Luis de Guindos Jurado, ha di fatto formalizzato la sua candidatura dichiarando di essere «fiducioso» sulla possibilità che gli venga offerta
- 27 giugno 2015
«Referendum sul piano dei creditori». Tsipras spiazza l’Ue per salvare il governo Syriza
Alexis Tsipras ha annunciato nella notte tra venerdì e sabato che i greci saranno chiamati domenica 5 luglio a votare il referendum sulla proposta dei creditori. Il premier ellenico ha dichiarato di essere stato costretto a indire la consultazione popolare perché i partner dell'Eurogruppo hanno
- 07 maggio 2015
Un ritorno al passato senza dire con quali soldi
Il Parlamento greco ha approvato una legge che cancella con un colpo di spugna parte della riforma della pubblica amministrazione varata dai tre precedenti
- 28 gennaio 2015
Chi è Kammenos, la destra alleata di Tsipras che vuol far pagare più tasse agli ebrei
I Greci Indipendenti (in greco Anexartitoi Ellines, An.El.), il partito di destra dichiaratamente anti-austerità e anti-immigrazione guidato da Panos Kammenos, 50 anni, è una miscela politica poco rassicurante. Kammenos viene considerato, dagli analisti greci, un personaggio pronto a staccare la
- 25 gennaio 2015
Grecia, cronaca di una crisi / Dal secondo salvataggio al pasticcio del referendum
L'inefficacia del primo piano messo in campo dagli organismi internazionali porta l'anno successivo, nel luglio del 2011, a un secondo piano guidato dai leader dell'Eurozona per circa 50 miliardi di euro; in questo caso il piano prevede anche l'apporto finanziario del settore privato. Pochi mesi
- 10 giugno 2014
Draghi riceve Tsipras mentre i prezzi di maggio in Grecia calano (-2,1%)
Dopo il successo al voto europeo di maggio Alexis Tsipras, il presidente di Syriza, la sinistra radicale greca, verrà ricevuto oggi dal presidente della Bce,
- 09 giugno 2014
Rimpasto ad Atene, in squadra 5 nuovi ministri per il «dopo-austerity». Ora l'obiettivo è la crescita
Il rimpasto di governo Samaras, dopo la batosta elettorale delle europee, è una mossa azzeccata, che dà il segno della volontà del premier di andare avanti con
- 10 aprile 2014
From Grexit to the Bond of Change
From “Grexit,” or the risk of an exit of Greece from the euro, to its return to the sovereign bond markets. This is the meaning of the first sovereign issuance
- 05 marzo 2014
Lettere
Vantaggi e svantaggi dalla rivalutazione delle quote di Bankitalia Gentile Galimberti, leggo che la Ue ha contestato il decreto del Governo che ha rivalutato
- 21 novembre 2013
Rivalutazione Bankitalia al via Ora tetto per gli azionisti al 5%
Il capitale di Via Nazionale varrà tra 5 e 7,5 miliardi - LE REAZIONI - Secondo Brunetta (Fi), con parametri di rendimento diversi il valore del capitale di Bankitalia potrebbe arrivare fino a 30 miliardi
- 13 novembre 2013
Quote Bankitalia e Imu nello stesso decreto
Con la pubblicazione, sabato scorso sul sito del ministero dell'Economia, del rapporto sull'aggiornamento del valore delle quote di capitale della Banca
- 09 novembre 2013
Bankitalia, le quote del ministero dell'Economia valgono tra 5 e 7,5 miliardi
Le quote di Bankitalia in mano al ministero del Tesoro valgono tra 5 e 7,5 miliardi di euro. La conferma ufficiale arriva dal rapporto sull'aggiornamento del
- 20 settembre 2013
Quote di partecipazione al capitale Bankitalia, al via comitato di valutazione
Banca d'Italia ha conferito a un Comitato di esperti di alto livello l'incarico di effettuare una valutazione delle quote di partecipazione al proprio
- 14 maggio 2013
Il bilanciamento dei tecnocrati
ISTANBUL – Una visione semplicistica (in realtà ingenua) dei mercati sostiene che essi debbano esistere quasi in uno stato di natura. Il mondo ideale, secondo
- 10 maggio 2013
Balancing the Technocrats
ISTANBUL – A simplistic (actually, naive) view of markets is that they exist almost in a state of nature, and that the best of all worlds is one where they are
- 20 febbraio 2013
Otto buoni motivi per dire che la Grecia adesso può rialzare la testa
Ebbene sì, la Grecia non sta "bruciando" come raccontano falsi articoli che circolano in rete, ma anzi, grazie all'austerity, sta rialzando faticosamente la